Questa meta sciistica, tra le più importanti in Italia, diventa a numero chiuso

Andrea Fabbri

19 Ottobre 2025 - 06:46

Brutte notizie per gli appassionati di sci. Da quest’anno in una delle mete simbolo della stagione invernale saranno limitati gli accessi

Questa meta sciistica, tra le più importanti in Italia, diventa a numero chiuso

La stagione turistica invernale si sta avvicinando a grandi passi e molti italiani sono già alle prese con la scelta della meta per le vacanze natalizie. Come da tradizione il maggior flusso turistico è previsto nelle località di montagna, e in particolar modo in quelle alpine del Piemonte, della Lombardia e del Trentino Alto Adige.

E se è proprio quest’ultima una delle nostre mete papabili, dobbiamo sapere che c’è una importante novità: nelle settimane di Capodanno, dal 28 dicembre al 5 gennaio, e di Carnevale, dal 15 al 22 febbraio, verrà introdotta una limitazione degli accessi alle piste di Madonna di Campiglio, località simbolo dello sci in Italia.

Obiettivo del provvedimento quello di migliorare il soggiorno dei visitatori, aumentare la sicurezza sulle piste e contrastare il fenomeno dell’overtourism che sta colpendo duramente moltissime località italiane.

Madonna di Campiglio diventa a numero chiuso tra Capodanno e Carnevale

Madonna di Campiglio è una delle mete turistiche invernali italiane più frequentate e più glamour in assoluto.

Purtroppo, però, negli ultimi anni ha dovuto fare i conti con un sovraffollamento che ha reso difficile la vita ai residenti e agli stessi turisti. Per questo motivo l’Amministrazione locale ha deciso di introdurre nelle due settimane di maggior affluenza annuale, quella di Capodanno e quella di Carnevale, un tetto al numero di accessi alle piste pari a 14-15 mila persone.

Per fortuna non ci sono soltanto brutte notizie. Gli sciatori che desiderano godersi le piste trentine hanno la possibilità di prenotare in anticipo lo skipass giornaliero, godendo anche di un piccolo sconto. In più, per scaglionare meglio gli arrivi, viene introdotta la formula dello “Scia Prima”, ovvero la possibilità di accedere alle piste all’alba, in anticipo rispetto agli orari tradizionali.

È importante precisare che le nuove misure introdotte riguarderanno soltanto gli skypass giornalieri. Al momento non sono invece previste limitazioni per chi acquista uno skypass stagionale e plurigiornaliero e per chi opta per le due ski area di Pinzolo e Folgarida Marilleva.

Perché arriva il numero chiuso a Madonna di Campiglio

L’introduzione del numero chiuso nelle settimane di picco stagionale è una misura che mira a migliorare l’esperienza dei visitatori aumentano la sicurezza e il comfort e riducendo le attese negli impianti di risalita.

Ma soprattutto è un provvedimento innovativo che cerca di conciliare la qualità delle vacanze con una fruizione sostenibile della montagna e con una riduzione dell’impatto umano su un equilibrio naturale sempre più fragile.

Quella di Madonna di Campiglio è solo l’ultima iniziativa in ordine di tempo che viene messa in campo dalle amministrazioni italiane per cercare di contrastare il problema dell’overtourism.

Tra quelle che hanno fatto più discutere negli ultimi mesi ci sono state la limitazione per l’accesso alle auto alle Tre Cime di Lavaredo, per rimanere in ambito località di montagna, i ticket a pagamento per entrare nel centro storico di Venezia, il divieto di accesso per gli autobus ad Amalfi e l’aumento delle tasse di soggiorno nelle principali città d’arte come Roma e Napoli.

Argomenti

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora