Questa città europea è una delle più belle e sottovalutate del mondo

Andrea Fabbri

26 Luglio 2025 - 05:21

In Europa si trova una città che pochi conoscono ma che molti ritengono una delle più belle del mondo. Scopriamo perché hanno ragione da vendere

Questa città europea è una delle più belle e sottovalutate del mondo

Nel corso degli ultimi 5 anni il turismo ha vissuto una rivoluzione profonda. Molte delle mete tradizionali sono in crisi, a causa di sovraffollamento e cambiamenti climatici, si è affermato il fenomeno dei viaggi esperienziali e alcune nuove destinazioni si sono affermate.

Tra queste rientra a pieno diritto la città che andremo a scoprire nelle prossime righe. Stiamo parlando di Batumi, in Georgia, la perla che si è guadagnata il soprannome di “Las Vegas del Mar Nero”.

Cosa vedere a Batumi

Batumi si trova a pochi chilometri dal confine turco e ha un clima subtropicale che la rende perfetta per una vacanza sia in estate che in inverno.

Visitarla significa fare un tutto nella storia di diverse culture. Ne è un esempio lampante la Città Vecchia, in cui rimangono testimonianze della bellissima architettura ottomana, costruzioni in cui si riflettono le influenze europee ed edifici in stile sovietico.

E se il centro storico è il luogo di partenza perfetto per respirare l’atmosfera cosmopolita di Batumi, la seconda tappa della visita alla città non può che essere il Batumi Boulevard. Un lungomare lungo quasi 7 chilometri in cui si alternano locali notturni, deliziosi ristoranti e piccoli negozi di artigianato locale, perfetto per ammirare gli splendidi tramonti sul Mar Nero.

Il simbolo della città è la statua di Ali e Nino, un’incredibile scultura dinamica dedicata alla storia d’amore di due amanti. Il consiglio è quello di visitarla al tramonto: alle 19 di ogni giorno i due amanti si avvicinano per un bacio e poi si allontanano.

Per chi ama i panorami la tappa obbligata è la funivia di Argo che dalla città porta fino alla vetta del monte Anuria. Un luogo magico da cui scattare splendide foto della città, del Mar Nero e delle montagne.

L’ottima notizia è che Batumi è anche un paradiso per chi ama le attività all’aria aperta. Dalla città partono moltissimi percorsi escursionistici, il più suggestivo dei quali porta direttamente verso il Parco Nazionale di Mtirala.

Per chi, infine, preferisce il mare, c’è l’imbarazzo della scelta: la città è famosa per le bellissime spiagge di ciottoli affacciate direttamente sul Mar Nero e decisamente poco affollate.

Quanto costa una settimana a Batumi

Batumi si sta affermando nel settore turistico anche per un altro motivo: la competitività economica. I prezzi medi degli alloggi si attestano sui 20-30 euro a notte e solo gli hotel di alto livello arrivano a cifre superiori ai 50-100 euro.

I prezzi medi degli appartamenti per una settimana, invece, vanno tra i 500 e i 1000 euro, a seconda della grandezza e della posizione.

Decisamente economici anche i prezzi per il cibo. Puntando sui piatti locali (decisamente squisiti) si spendono circa 10-20 euro al giorno.

Come arrivare

Batumi ha un aeroporto internazionale molto ben collegato con le principali città europee e servito dalle compagnie aeree più importanti. Uno scalo localizzato a pochi chilometri dal centro città e in cui non mancano collegamenti taxi e bus alle principali zone turistiche.

I voli, di solito, costano pochissimo: anche in alta stagione è semplice trovare un’andata e ritorno a cifre poco superiori ai 100 euro.

Argomenti

Iscriviti a Money.it