Questa cascata è una delle più alte d’Europa. È stata appena riaperta ed è a 2 ore da Milano

Andrea Fabbri

10 Luglio 2025 - 05:22

È stata appena riaperta al pubblico una delle cascate più suggestive di tutta Europa. Ecco dove si trova, quando visitarla e come arrivare

Questa cascata è una delle più alte d’Europa. È stata appena riaperta ed è a 2 ore da Milano

Le ultime estati, compresa quella del 2025 iniziata da meno di un mese, sono state decisamente torride. Ed è questo il motivo per cui sempre più persone preferiscono le località montane rispetto alle spiagge calde e affollate anche a luglio ed agosto.

E quest’anno c’è un motivo in più per andare in montagna. È stata appena riaperta al pubblico la Cascata del Toce, una delle più suggestive di tutta Europa. Si trova a circa due ore di auto da Milano ed è uno spettacolo da ammirare almeno una volta nella vita.

La Cascate del Toce è uno degli spettacoli naturali più belli in Italia e in Europa

Situata nel delizioso comune di Formazza, nel cuore dell’omonima valle in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, la Cascata del Toce è una delle più alte di tutta Europa con il suo salto di 143 metri.

Uno spettacolo naturale davvero unico che è stato di nuovo aperto al pubblico in questa estate 2025.

Per capire la bellezza di questa cascata, nota anche come “La Frua”, è sufficiente elencare i personaggi storici che l’hanno visitata e l’hanno celebrata nel corso della loro vita. Una lista che comprende nomi come Richard Wagner, Gabriele D’Annunzio e Giosuè Carducci.

I giorni in cui è possibile visitare la cascata nel 2025

Se intendiamo visitare la cascata dobbiamo segnarci queste date. Dal qui fino al prossimo 21 settembre l’accesso al pubblico è garantito nei giorni feriali dalle 11.30 alle 13.30 e in quelli festivi dalle 10.00 alle 16.00.

Nel periodo compreso tra il 9 e il 19 agosto la cascata sarà sempre visitabile dalle 10.00 alle 16.00.

Oltre a queste aperture, infine, ne è prevista una straordinaria il giorno 28 settembre con orario 10.00 – 16.00.

Come arrivare e cosa vedere nei dintorni

Per raggiungere la Cascata del Toce con la macchina dovremo prendere l’autostrada A26 e, una volta usciti, la superstrada vero Domodossola. Da qui proseguiremo verso Crodo, Premia e Formazza. Una volta a destinazione ci recheremo verso la cascata, nella frazione di Frua.

La cascata non è l’unica attrazione di questo territorio che sembra sospeso fuori dal tempo. Già dalla cima è possibile incamminarsi lungo sentieri che portano a luoghi magici e rilassanti come i laghi del Sabbione e della Toggia.

E se amiamo le escursioni ci sono da vedere anche gli Orridi di Uriezzo, gole naturali scavate dai torrenti nel corso dei secoli.

Se, invece, siamo appassionati di paesini di montagna la meta obbligata è Riale, piccolo borgo in cui non mancano case in legno e in pietra, strade lastricate e, ovviamente le vette alpine a fare da sfondo.

Vicino a Riale, infine, c’è un’altra attrazione spettacolare, il Lago di Morasco. Un bacino artificiale creato dopo la costruzione di una diga che ha una incredibile particolarità: sotto la sua superficie c’è ancora il villaggio sommerso che venne inondato a seguito dell’installazione della barriera.

Argomenti

# Milano

Iscriviti a Money.it