La quarta ondata manda in tilt le Borse europee

Violetta Silvestri

19 Novembre 2021 - 15:24

condividi

Borse europee sotto pressione e in rosso in questo finale di settimana: gli annunci di Austria e Germania su nuove e severe misure restrittive stanno mandando in tilt l’azionario del continente.

La quarta ondata manda in tilt le Borse europee

Europa travolta dalla quarta ondata e Borse europee in picchiata, con la paura del ritorno al lockdown che si concretizza nel primo Paese UE, l’Austria.

In questa nuova e minacciosa cornice si muovono in forte ribasso gli indici europei. Alle ore 15.00 circa Milano perde l’1,58%, Francoforte lo 0,53% e Parigi lo 0,86%.

L’indice paneuropeo STOXX600 cede lo 0,33%, cambiando direzione, come tutte le altre Borse europee, dall’annuncio di blocco totale austriaco.

Intanto, l’euro cede ancora sul dollaro, scambiando a 1,129. Che succede nei listini europei?

Borse europee in profondo rosso: le azioni migliori e peggiori

Con la novità allarmante del prossimo lockdown in Austria e l’incertezza tedesca su probabili severe restrizioni in arrivo, gli scambi nelle principali Borse europee hanno cambiato rotta.

Dopo un inizio di giornata positivo, in questo primo pomeriggio del 19 novembre, gli indici perdono terreno. Il FTSE Mib scivola dell’1,64% alle ore 15.05 circa. Il Cac francese arretra dello 0,86% e il Dax tedesco dello 0,53% allo stesso orario.

L’indice ATX austriaco è crollato del 3,4% nel primo pomeriggio.

Il tonfo azionario più lampante è dei bancari, con Unicredit a -5%, Intesa Sanpaolo a-4,00%, Banco Bpm a -3,0% sul listino milanese. Va male anche Stellantis, in perdita di oltre il 3%.

In generale, i titoli che più stanno risentendo di questo sviluppo inaspettato della pandemia nel continente sono quelli legati a tempo libero, spostamenti, automotive.

TUI AG, gruppo tedesco del turismo, sta subendo un tonfo del 4,31% e Deutsche Lufthansa del 4,57%. In forte ribasso a che le azioni di International Consolidated Airlines, a -3,51%.

In controtendenza, per esempio, HelloFresh, azienda specializzata nella preparazione di kit di pasti quotata a Berlino, in rally con un rialzo del 6%. Anche Just Eat Takeaway.com, leader nella consegna di cibo a domicilio, balza del 6,51%. E il produttore di produttore di hardware per computer Logitech International viaggia con oltre il 6% di guadagni.

Si rinforzano, quindi, i titoli legati alla vita casalinga da remoto, spinti dal cupo clima segnato da un ritorno al lockdown.

“Con l’aumento dei casi di Covid in Germania, Francia e Portogallo, c’è il timore che l’annuncio di oggi sia indicativo di dove altre nazioni europee potrebbero trovarsi tra due o tre settimane”, ha commentato Joshua Mahony, analista di mercato senior presso IG Group.

In collaborazione con

edutrading

Il trading per vincere

La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato

19 maggio 2023 - Roma

Ripa Hotel

Via degli Orti di Trastevere 3

Prenota ora

26 maggio 2023 - Verona

DB Hotel Verona

Via Aeroporto 20/C

Prenota ora

31 maggio 2023 - Milano

Opzionetika

Viale Monza 258

Prenota ora

L'ingresso è gratuito

Argomenti

Commenta:

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.