Quanto guadagna Ultimo? Il patrimonio del cantante da record

Ilena D’Errico

15 Luglio 2025 - 22:37

Ultimo è uno dei cantanti più apprezzati del panorama pop nazionale. Ma quanto guadagna? Come il suo successo, anche il suo patrimonio è da record.

Quanto guadagna Ultimo? Il patrimonio del cantante da record

Ultimo, all’anagrafe Niccolò Moriconi, è a mani basse uno dei cantautori contemporanei più acclamati dal pubblico. Un enorme successo che si riflette anche sui guadagni del cantante, che infatti vanta un patrimonio da record. Un successo senza dubbio meritato per l’artista, che ha cominciato a dedicarsi allo studio della musica fin da piccolissimo, interfacciandosi da sempre alle sfide con perseveranza e una grande passione.

Lo stesso nome d’arte è un tributo per tutti coloro a cui è capitato di non raggiungere i risultati sperati, arrivando appunto ultimi, come capita a chiunque. Tra le esperienze a Sanremo e nei talent, il cantante ha collezionato successi e sventure, consolidandosi oggi come uno degli artisti italiani più ascoltati, autentica stella del cantautorato. Negli ultimi tempi, i successi hanno però preso il sopravvento, con concerti sold out in tutto il Paese. Molti sono quindi curiosi di sapere quanto guadagna Ultimo e noi di Money.it abbiamo provato a rispondere.

Quanto guadagna Ultimo

Ultimo non è soltanto uno dei cantanti più apprezzati della scena musicale italiana o quello con il patrimonio più elevato, ma anche quello che guadagna di più. Almeno, questo è quanto confermano i dati sul fatturato aggiornati al 2024, che sanciscono il primato di Ultimo, in netto vantaggio rispetto a colleghi famosi e amati come Fedez, Sfera Ebbasta, Maz Pezzali ed Elodie, ma anche Cesare Cremonini, I Pinguini Tattici Nucleari e i The Kolors. Nel corso dell’anno 2024, infatti, la società del cantante (Ultimo Entertainment) ha fatturato ben 8,3 milioni di euro, quasi il doppio rispetto all’artista in seconda posizione (Fedez con 4,9 milioni di euro).

Certo, è probabile che la nuova classifica del 2025 vedrà dei cambiamenti, soprattutto riguardo alle prime posizioni. Il rapper milanese è infatti tornato definitivamente nel panorama musicale, e quest’anno ha attirato notorietà ancora più del solito a seguito di note vicende personali. D’altra parte, Niccolò Moriconi continua a collezionare brani di successo ed è sempre più apprezzato dai fan. Il tour negli stadi del 2025 ha fatto sold out di tutte le date in tempi record, confermando non solo l’apprezzamento del pubblico, ma anche una certa stabilità nei guadagni.

Tornando a questi ultimi, tuttavia, si può prendere in riferimento soltanto l’anno appena concluso. Come già anticipato, la società di Ultimo ha fatturato 8,3 milioni di euro e secondo le informazioni diffuse da Open ha registrato un utile di circa 2,18 milioni di euro.

Ciò equivale a una crescita del 255,54% rispetto all’anno precedente, nel quale sicuramente la notorietà del cantante non era ancora arrivata ai livelli attuali. Anche da questo punto di vista, per il 2025 ci si aspetta più stabilità, quindi una crescita decisamente inferiore rispetto a questo livello, ma è ancora tutto da vedere.

In ogni caso, la Ultimo Entertainment aveva una liquidità pari a 11,4 milioni di euro nel 2024, con bilancio annuale vicino a 10 milioni di euro. Cosa ci dice questo sul cantante, oltre al comprovato successo? Bisogna sapere che Ultimo detiene il 90% della società, mentre i fratelli Valerio e Lorenzo si contendono in parti uguali il restante 10%.

Non resta quindi che aspettare la conclusione dell’anno per vedere come continuerà la crescita di Ultimo e come muteranno i guadagni dell’artista, che comunque si conferma anche nel 2025 uno dei cantanti italiani più apprezzati di sempre.

Il patrimonio di Ultimo

Per gli anni precedenti, fino al 2022 circa, gli esperti ipotizzano un guadagno annuo di circa 700.000 euro per il cantante di San Basilio nel periodo di maggiore successo prima del vero e proprio boom. Calcolare con precisione il suo patrimonio, come peraltro i guadagni effettivi, è difficile come per tutti gli artisti. Le fonti di reddito sono numerose e diversificate, comprendendo immobili, compenso degli sponsor, merchandising e così via. Tenendo conto degli anni di attività dal 2016 in poi e dell’incredibile successo registrato, soprattutto riguardo alle vendite dei biglietti per i concerti, molti esperti stimano il suo patrimonio in una cifra vicina a 15-20 milioni di euro, anche grazie alle diverse attività imprenditoriali del cantante. Non si tratta però di un dato ufficiale.

Argomenti

# musica

Iscriviti a Money.it