Quanto guadagna Pino Insegno? Patrimonio e stipendio in RAI

Alessandro Cipolla

2 Luglio 2025 - 10:36

La biografia, il patrimonio e i guadagni di Pino Insegno, il comico, doppiatore e conduttore televisivo ora diventato un volto di punta della RAI.

Quanto guadagna Pino Insegno? Patrimonio e stipendio in RAI

Quanto guadagna Pino Insegno? Una domanda questa di grande attualità visto che, sia in positivo sia in negativo, il conduttore è uno dei personaggi televisivi del momento tanto da essere diventato quasi un caso politico.

Negli ultimi tempi infatti la figura di Pino Insegno è stata associata a quella di Giorgia Meloni, con la premier che lo ha voluto sul palco della chiusura della campagna elettorale delle elezioni 2022 e in altri eventi di Fratelli d’Italia.

Quando poi alla presentazione dei nuovi palinsesti RAI è stato annunciato il ritorno di Insegno a viale Mazzini, subito le opposizioni hanno evocato una sorta di “tele Meloni” parlando di una ennesima occupazione politica del servizio pubblico tirando in ballo anche Nunzia de Girolamo il cui programma poi è stato un gran flop.

Vicinanza politica con Giorgia Meloni a parte, Pino Insegno è uno degli artisti nostrani più completi - attore, doppiatore, comico e presentatore -, ma il suo ritorno in RAI finora non sta dando i risultati sperati: l’ultima conduzione ora è Facci Ridere, un talent in onda sul secondo canale.

Vediamo allora la biografia e i guadagni di Pino Insegno, il conduttore che tanto sta facendo discutere anche la politica.

Guadagni e patrimonio di Pino Insegno

Per quanto riguarda i guadagni di Pino Insegno, il quotidiano Domani ha scritto che il conduttore dalla RAI incasserebbe 1 milione di euro in due anni, con la cifra che non è stata smentita sostanzialmente dal suo agente che si è limitato a dichiarare che si tratta di “una cifra al di sotto del compenso di Amadeus”.

A maggio 2025 anche Libero ha ribadito che si tratterebbe sempre di 1 milione per due anni, con alcune ipotesi di rialzo fino a 1,2 milioni biennali.

In merito alle polemiche in RAI, sempre il suo manager Diego Righini ha dichiarato che: “Il contratto di Pino è blindato e riguarda la conduzione de «Il Mercante in Fiera» e «L’Eredità» o un programma similare. Quindi se gli propongono la conduzione di «Affari Tuoi» va benissimo, ma se lo lasciano in panchina, ancorché pagato, allora ci muoveremo diversamente”.

Non esistono stime pubbliche ufficiali invece sul patrimonio di Pino Insegno. Tuttavia considerando la sua lunga carriera tra doppiaggio, conduzione e recitazione è lecito pensare a un possibile conto in banca milionario.

La biografia di Pino Insegno

Nome: Giuseppe Insegno

Data di nascita: 30 agosto 1959

Luogo: Roma

Famiglia: figlio di un vetrinista, i suoi zii materni sono stati gli attori Rossana Di Lorenzo e Maurizio Arena, mentre suo fratello Claudio è un attore

Vita Privata: ha due figli avuti dalla sua ex moglie Roberta Lanfranchi e altri due avuti con la sua attuale moglie l’attrice Alessia Navarro.

Lavoro: doppiatore, conduttore televisivo, comico e attore

Curiosità: è un gran tifoso della Lazio

Pino Insegno: carriera e guadagni

Non è semplice racchiudere in poche righe una carriera artistica lunga e variegata come quella di Pino Insegno. Gli inizi nel mondo dello spettacolo sono nel teatro e nella comicità, con il celebre quartetto La Premiata Ditta.

Attivo anche nel mondo nel cinema, nel 1985 ha preso parte al film Mezzo Destro Mezzo Sinistro recitando in totale in sedici pellicole, oltre a diverse serie tv tra cui anche Un Posto al Sole e Lo Zio d’America 2.

Molto lunga anche la sua carriera televisiva sia insieme ai compagni della Premiata Ditta sia da solo: da Buona Domenica ai Cervelloni, passando per Domenica In, Il Grande Gioco dell’Oca e lo Zecchino d’Oro. Nel 2023 poi è avvenuto il ritorno in Rai dove ha mosso i primi passi televisivi.

Come doppiatore invece ha prestato la voce in film come Il Padrino II, Il Signore degli Anelli, The Departed e L’Esercito delle 12 Scimmie, oltre ai più popolari cartoni come The Simpson, Family Guy e American Dad.

Argomenti

# TV
# Rai tv

Iscriviti a Money.it