Quanto guadagna Verratti? Ecco il nuovo stipendio da Paperone in Qatar

Alessandro Cipolla

10 Luglio 2025 - 12:03

Marco Verratti ha trovato il suo Eldorado in Qatar: il patrimonio, l’attuale faraonico stipendio e quanto ha guadagnato in carriera il centrocampista pronto a investire anche nel Pescara.

Quanto guadagna Verratti? Ecco il nuovo stipendio da Paperone in Qatar

Quanto guadagna Marco Verratti? Dopo essere stato un’autentica bandiera del Psg - nove campionati vinti e terzo di sempre per numero di presenze con i parigini - e aver vinto gli Europei con la maglia azzurra, da qualche tempo il centrocampista abruzzese è scomparso dai radar del calcio che conta.

Il motivo va tutto ricercato nell’attuale stipendio di Marco Verratti, un’autentica prigione dorata da quando il calciatore nel 2023 ha deciso di accettare la faraonica offerta dell’Al-Arabi, club del Qatar.

Scaduto il contratto biennale, Verratti per un breve periodo si è ritrovato svincolato salvo poi trovare subito un nuovo ricco accordo questa volta con l’Al-Duhail, altro club qatariota.

Con ogni probabilità si tratta del suo ultimo ingaggio prima di concludere la sua carriera a Pescara, sua squadra del cuore di cui recentemente ha rilevato il 40% delle quote.

Un investimento alla portata del calciatore visti i guadagni record messi insieme durante la sua carriera: cerchiamo di capire allora quale sia il patrimonio di Marco Verratti.

Lo stipendio di Marco Verratti in Qatar

Dopo undici stagioni passate in Francia, Marco Verratti nell’estate 2023 ha deciso di accettare l’offerta dell’Al-Arabi e di trasferirsi in Qatar, garantendo al Psg un incasso pari a 45 milioni di euro.

Stando a quanto si apprende, lo stipendio di Marco Verratti in Qatar è di 30 milioni netti l’anno, con il contratto siglato che è terminato a giugno 2025. In più ci sarebbero stati svariati bonus, con una particolare clausola che dovrebbe permettergli di lasciare Doha per una settimana al mese.

Grazie a questo stipendio Verratti è stato il calciatore italiano più pagato, con l’ex Psg che a oggi percepisce la bellezza di 2,5 milioni al mese, ovvero 82.000 euro al giorno e 3.400 euro l’ora.

Un primato mantenuto anche adesso che si è trasferito all’Al-Duhail: il contratto biennale appena firmato infatti prevede un super stipendio da 30 milioni a stagione.

Quanto ha guadagnato Verratti in carriera

Lo stipendio di Marco Verratti in Qatar è uno dei più alti al momento nel calcio, ma l’ex centrocampista della nazionale anche in passato ha potuto godere di contratti principeschi.

Quando nell’estate del 2012 Marco Verratti passò al Psg, in Italia benché il ragazzo non avesse mai giocato nemmeno un minuto in Serie A si venne a creare un vespaio di polemiche.

Dopo essersi messo in luce nel Pescara portato in massima serie da Zdeněk Zeman, sull’allora diciottenne si scatenò una sorta di telenovela di mercato, con Juventus e Milan in prima fila per assicurarsi le prestazioni del giovane.

Alla fine arrivò il Psg che mise sul piatto 12 milioni più 4 di bonus, portando il centrocampista a Parigi innescando così le critiche verso le big nostrane per essersi fatte soffiare da sotto il naso uno dei talenti più puri del calcio italiano.

Appena maggiorenne il ragazzo in Francia guadagnava circa 700.000 euro lordi l’anno. Grazie alle sue prestazioni fin da subito convincenti, già nel 2013 gli venne proposto un rinnovo di contratto con tanto di adeguamento di stipendio.

Alla fine dopo una serie di prolungamenti, l’ex Pescara ormai divenuto una colonna del Psg era arrivato a guadagnare 5,6 milioni netti a stagione. Il suo contratto in scadenza nel 2021 è stato rinnovato poi al 2024.

Grazie all’ultimo ha percepito negli ultimi anni con i parigini 14,5 milioni netti a stagione, poco meno della metà rispetto al suo attuale stipendio in Qatar.

Il patrimonio di Marco Verratti

Secondo un calcolo fatto da MilanoFinanza, al momento grazie alla sua importante carriera da calciatore Marco Verratti avrebbe incassato stipendi per un totale di 260 milioni di euro.

Considerando anche gli incassi derivanti da bonus e sponsor, in rete si apprende che il patrimonio personale di Verratti sarebbe di 150 milioni.

In virtù di questo conto in banca il calciatore ha deciso di investire nel Pescara, sua squadra del cuore che l’ha lanciato nel calcio che conta: investendo 1,5 milioni infatti ha rilevato il 40% della società diventando così socio di minoranza del presidente Daniele Sebastiani.

Iscriviti a Money.it