Quanto costa TIMVision? Prezzi e offerte degli abbonamenti 2025

Emanuele Di Baldo

2 Agosto 2025 - 12:05

I costi degli abbonamenti e le offerte attive ad oggi della piattaforma TIMVision, l’intrattenimento in streaming di casa TIM.

Quanto costa TIMVision? Prezzi e offerte degli abbonamenti 2025

Quando si parla di «streaming» e di «on demand», Netflix, Prime Video ma anche DAZN e Disney+ sono sicuramente le soluzioni più immediate e più conosciute dagli utenti. Anche Sky, con la piattaforma NOW, raccoglie i suoi consensi. Ecco, proprio in quest’ultima ottica rientra TIMVision, il servizio di contenuti online di TIM, il quale, grazie anche numerose partnership (con Netflix, ad esempio, come la stessa Sky), può essere un’opzione valida per una vasta platea di consumatori, portando anche un certo risparmio di fondo se si sottoscrivono le offerte giuste.

Quanto costa, quindi, TIMVision? Ecco il listino prezzi 2025/2026 e come sono strutturati gli abbonamenti.

TIMVision è a pagamento? Si può vedere gratis?

TIMVision è, come detto, la piattaforma di streaming on demand gestita da TIM. La sua offerta si rivolge sia ai clienti TIM che a utenti esterni, e comprende un ampio catalogo di contenuti che spazia da film e serie TV a programmi per bambini, documentari e produzioni originali. TIMVision ospita, inoltre, eventi sportivi, serie internazionali e contenuti provenienti da accordi con partner come Disney+, Netflix o DAZN, in base all’offerta sottoscritta.

Ma è possibile vedere TIMVision gratis? In alcuni casi, sì: TIMVision può essere disponibile gratuitamente per un periodo limitato, ad esempio tramite promozioni dedicate o prove gratuite riservate a nuovi utenti o clienti TIM di linea fissa e mobile. Tuttavia, questi periodi di visione gratuita sono generalmente temporanei e pensati per far conoscere la piattaforma, dopo i quali è necessario sottoscrivere un abbonamento per continuare a usufruire dei contenuti. Di base, però, per chi si approccia alla piattaforma non è previsto un periodo di prova gratuito ma degli sconti cospicui per periodi variabili, che vanno dai 3 ai 6 mesi.

TIMVision si colloca nel panorama dello streaming come una piattaforma ibrida: da un lato offre contenuti propri, dall’altro funge anche da hub che integra altri servizi, semplificando la gestione dei propri abbonamenti in un unico spazio digitale. Questo la rende particolarmente interessante per chi desidera un punto di accesso centralizzato a più fonti di intrattenimento. L’importante è scegliere l’abbonamento giusto.

Cosa offre TIMVision con i suoi abbonamenti?

TIMVision si presenta oggi come una piattaforma estremamente ricca e versatile, in grado di aggregare contenuti provenienti da diversi universi dello streaming. Oltre al proprio catalogo di film, serie TV, contenuti originali e canali in diretta Mediaset, La7 e MTV – con possibilità di rivedere i programmi degli ultimi 7 giorni on demand – la forza di TIMVision risiede soprattutto nelle partnership strategiche con altri grandi player del settore.

Tra le alleanze principali, Discovery+ è totalmente integrato in tutte le offerte TIMVision: offre documentari, intrattenimento lifestyle, reality docu‑show e i canali Eurosport, con eventi sportivi live e on demand, tra cui i grandi slam di tennis (Australian Open e Roland Garros) e ovviamente tutte le Olimpiadi. Grazie a ciò, gli utenti hanno accesso a programmi crime, cooking, sport e factual senza uscire dalla piattaforma.

Insieme a DAZN, TIMVision trasmette in streaming tutta la Serie A TIM, la Serie B, la Europa League, alcune partite di Conference League, LaLiga spagnola, MotoGP, NFL, basket e sport da combattimento. L’offerta sportiva è, quindi, estremamente completa, coprendo sia il calcio sia altri principali eventi internazionali.

Netflix è un altro partner consolidato: con l’offerta “Mondo Netflix” integrata, si possono accedere direttamente alle serie originali (come La Casa di Carta, The Crown, Documentari e Netflix Kids) dall’interfaccia unica del TIMVision Box o app, mantenendo la propria iscrizione e credenziali.

Disney+ è incluso grazie al rinnovo dell’accordo con la Walt Disney Company Italia: è disponibile l’intero universo Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star, sia in mobilità sia via decoder, compresi film, serie e documentari in alta qualità.

Infine, Mediaset Infinity (Infinity+) è anch’essa parte del bouquet, con contenuti in 4K, film in anteprima, serie in lingua originale e produzioni recenti sia dello streaming che del cinema italiano/americano.

Insomma, l’ecosistema TIMVision permette anche di «fare a meno di Sky», o comunque di soddisfare la maggior parte delle aspettative del consumatore medio. Soprattutto in materia di intrattenimento, film, serie TV e, soprattutto, calcio e sport.

I costi degli abbonamenti TIMVision: le offerte per il 2025/2026

Per vedere TIMVision è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile. Il servizio base, vale a dire solo i contenuti di intrattenimento di TIM, comprende alcuni canali tematici e generalisti e il catalogo Discovery+. Il costo di listino di TIMVision è di 6,99 euro al mese per tutti, ma con alcune eccezioni in caso di offerte e promozioni.

  • Poi troviamo l’abbonamento TIMVision Family M, che aggiunge i contenuti di Netflix (piano con pubblicità), Disney+ (piano con pubblicità) e Infinity+ a partire da 9,99 euro per i primi 3 mesi, che diventano 17,99 euro, per un risparmio del 57% (sul costo annuale) rispetto ai prezzi dei singoli abbonamenti. Ideale per chi vuole film e serie TV in streaming.
  • Per gli appassionati di sport e calcio, il piano più economico è TIMVision con DAZN e Prime, che prevede anche Infinity+ (ma non Netflix e Disney+) a partire da 19,99 euro al mese per i primi 5 mesi, poi 34,99 euro mensili. Il risparmio sul costo annuale è del 50%.
  • Saliamo ancora con l’abbonamento TIMVision Gold, che unisce lo sport all’intrattenimento, dato che prevede DAZN, Prime, Netflix, Disney+ e Infinity+ - oltre a TIMVision base con Discovery+, ovviamente - in un’unica soluzione a partire da 29,99 euro al mese per i primi 5 mesi, che poi diventano 44,99 euro mensili. Il risparmio rispetto ai costi dei singoli servizi, in questo caso, è del 34%.
  • Infine, troviamo il piano TIMVision con DAZN Plus e Prime. Questo pacchetto è senz’altro l’«all inclusive» di TIM, considerando che, oltre a tutti servizi già menzionati, aggiunge anche DAZN Plus, che permette di vedere i contenuti di DAZN su più dispositivi non facenti parte del medesimo nucleo familiare contemporaneamente. Una buona soluzione per chi vuole condividere account e spese con amici o familiari.

Per tutte le promozioni attive, consultare il sito ufficiale TIMVision.

Argomenti

# TIM
# TIM
# Costi

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO