Come funziona Discovery+, come abbonarsi e quanto costa

Pasquale Conte

7 Agosto 2025 - 13:56

Cos’è Discovery+ e come funziona: ecco quanto costa, i prezzi dell’abbonamento mensile o annuale, come iscriversi e il catalogo della piattaforma streaming.

Come funziona Discovery+, come abbonarsi e quanto costa

Una delle piattaforme di intrattenimento in streaming più in rapida diffusione è senza dubbio Discovery+. Precedentemente conosciuto come Dplay, questo servizio permette di usufruire tanto dei contenuti live quanto di quelli on demand.

Per tutti gli utenti iscritti, c’è la possibilità di scegliere tra diversi pacchetti in abbonamento, completamente personalizzabili per poter disegnare l’offerta su misura, in base alle proprie preferenze.

Non ne hai mai sentito parlare prima oppure sei ancora indeciso e non sai se abbonarti o meno? In questa guida, vediamo tutto quello che c’è da sapere su questa piattaforma.

Cos’è Discovery+

Lanciata il 4 gennaio 2021 negli Stati Uniti e in Italia, Discovery+ è una piattaforma di streaming di proprietà di Warner Bros. Discovery. Nata come Dplay, ha fatto il suo esordio il 16 giugno 2015 per smartphone, tablet, PC e Smart TV. Nei primi anni, permetteva di godere della diretta streaming dei canali gratuiti del gruppo in alta definizione. Oltre a una comoda sezione per riprodurre on demand i programmi più amati.

Il 9 aprile 2019 entra in campo Dplay Plus, un’alternativa a pagamento con incluse le anteprime delle nuove serie, i documentari in esclusiva, le dirette streaming e altri servizi extra.

Oggi Discovery+ è un punto di riferimento per tutti gli amanti dell’intrattenimento e dello sport. Al suo interno, si trovano i canali Real Time, DMAX, Nove, HGTV, Food Network, Motor Trend, Giallo, K2 e Frisbee. Ma anche altri contenuti esclusivi delle emittenti Discovery Channel, Discovery Science, Investigation Discovery e i Discovery+ Original.

Come funziona Discovery+ e come vederlo

L’utilizzo di Discovery+ è molto semplice e intuitivo. Una volta aver scaricato l’applicazione sulla propria periferica di riferimento, basta registrarsi sul sito ufficiale o sull’app, scegliere il piano in abbonamento più adatto, effettuare il pagamento e accedere ai contenuti.

La comoda interfaccia è stata studiata per rendere tutto facilmente raggiungibile. Nella homepage vengono mostrati i canali in diretta e alcuni dei contenuti più recenti di tendenza. Si trovano poi le categorie, grazie alle quali poter esplorare nel dettaglio tutto ciò che l’offerta di Discovery+ ha da offrire.

Per poter godere della visione, è necessario utilizzare uno dei seguenti dispositivi supportati:

  • Smart TV Samsung, LG o Android TV;
  • Smartphone e tablet iOS o Android;
  • Browser Web;
  • Fire TV Stick;
  • Apple TV;
  • Chromecst;
  • PlayStation o Xbox.

Per ogni singolo account registrato, ci sono più profili inclusi nella visione e diversi dispositivi che possono eseguire streaming in contemporanea (a seconda del piano in abbonamento selezionato).

Quanto costa Discovery+:

Come anticipato, per poter godere dell’offerta completa di Discovery+, potresti pensare di attivare un piano in abbonamento. Al momento ce ne sono 3 disponibili, oltre al servizio gratuito.

Intrattenimento con pubblicità

A partire dal 4 maggio 2022, l’azienda – sulla falsa riga delle altre piattaforme OTT – ha introdotto un piano in abbonamento con le pubblicità al suo interno. Il tutto ad un costo ridotto.

Grazie a Intrattenimento con pubblicità, è possibile usufruire dei canali live di Real Time, NOVE, DMAX, ID, TLC, Food Network, HGTV, Motortrend, Giallo, K2 e Frisbee. Oltre ai film, serie TV e documentari (originali e non) on demand.

Il costo previsto è di 2,89 euro al mese con rinnovo automatico, salvo annullamento. In caso di disdetta, la visione rimane inclusa fino al giorno di fatturazione successivo.

Intrattenimento

Molto simile al taglio descritto nel capitolo precedente, in questo caso non c’è alcuna inserzione pubblicitaria né prima, né durante né dopo la visione.

Rimangono dunque inclusi i canali live Real Time, NOVE, DMAX, ID, TLC, Food Network, HGTV, Motortrend, Giallo, K2 e Frisbee, le anteprime dei programmi più famosi, film e serie TV esclusive, documentari e un’intera libreria video. E per gli appassionati di wrestling, c’è il meglio della programmazione della WWE.

Per poterne usufruire, il prezzo previsto è di 5,49 euro al mese con rinnovo automatico. Anche in questo caso, c’è la possibilità di effettuare disdetta e di continuare a guardare i contenuti previsti dall’abbonamento fino alla prossima fatturazione.

Intrattenimento + Sport

L’ultima via percorribile per poter godere di Discovery+ è tramite il pacchetto Intrattenimento + Sport. Oltre ai contenuti già elencati per Intrattenimento, in questo caso hai a disposizione anche il meglio dello sport.

Sono infatti inclusi il meglio del ciclismo coi 3 Grandi Giri e le Classiche Monumento, gli Australian Open e il Roland Garros, gli sport invernali e le Olimpiadi su Eurosport.

Il costo è di 7,99 euro al mese con rinnovo automatico salvo annullamento anticipato. Il pacchetto resterà attivo fino alla prossima fatturazione.

Le alternative

Oltre ai tre pacchetti ufficiali, ci sono alcune comode alternative per poter godere di Discovery+ tramite una piccola aggiunta rispetto all’abbonamento in attivo su piattaforme terze.

Con TimVision Discovery + Sport, puoi godere di tutto il meglio dello sport disponibile con TimVision e aggiungere i grandi vantaggi dei canali Eurosport. Il costo previsto è di 3 euro in più al mese rispetto all’abbonamento base.

La promo è riservata ai clienti TIM che hanno già un’offerta di rete fissa e una promo del portafoglio TimVision attiva.

Anche per i clienti Prime Video, c’è la possibilità di attivare il pacchetto Intrattenimento + Sport direttamente tramite il servizio di Amazon. In questo caso, il costo rimane quello già visto sul sito ufficiale della piattaforma, dunque 7,99 euro al mese con rinnovo automatico. Si può richiedere una prova gratuita di 7 giorni prima della sottoscrizione

C’è infine DAZN che, grazie al rinnovo della partnership con Warner Bros., dà modo ai già clienti di godere senza costi aggiuntivi dei canali Europosrt 1 ed Eurosport 2, oltre ai canali free to air come Nove, Real Time, DMAX e Discovery Channel.

Come abbonarsi a Discovery+

Se hai deciso di abbonarti a Discovery+, devi sapere che la procedura di registrazione è molto semplice e alla portata di tutti. Per prima cosa, devi accedere al sito web ufficiale della piattaforma e poi premere sul pulsante “Registrati”.

A questo punto, ti verrà proposto di scegliere uno dei tre pacchetti disponibili. O in alternativa, di proseguire con l’opzione gratuita. Se hai scelto un piano in abbonamento, dovrai inserire i tuoi dati personali e scegliere il metodo di pagamento che preferisci (carta di credito, PayPal, Apple Pay o Google Pay).

Conclusa la fase di registrazione, potrai accedere coi tuoi dati personali su tutti i dispositivi compatibili e iniziare a godere di tutto il meglio dell’intrattenimento che il servizio ha da offrire.

Cosa si vede con Discovery+?

Oggi Discovery+ offre un catalogo ricco di contenuti adatti a ogni tipologia di utente. Si passa dall’intrattenimento al lifestyle, passando per il cibo, il true crime, lo sport e i documentari.

Uno dei punti di forza sono senza dubbio le serie TV originali come Matrimonio A Prima Vista Italia e 90 Giorni per Innamorarsi, ma anche programmi TV quali Cucine da incubo con Antonino Cannavacciuolo, Casa a prima vista e Naked Attraction Italia.

È presente poi una vasta selezione di documentari dedicati alla natura, alla scienza, alla tecnologia, alla storia e molto altro.

Se sei un appassionato di sport, grazie ai canali di Eurosport potrai seguire alcuni degli eventi internazionali più amati di tutti. Dal ciclismo al tennis con gli Australian Open e il Roland Garros, passando per le Olimpiadi e la WWE.

Infine i canali Live in diretta streaming. Figurano nella lista emittenti amatissime come Real Time, DMAX, Nove, Food Network, Giallo, K2 e Frisbee.

Conviene abbonarsi a Discovery+?

Ora che conosci tutti i pro e i contro di Discovery+, la domanda potrebbe sorgere spontanea: conviene abbonarsi? Dipende molto dal tipo di utente che sei e da quelle che sono le tue esigenze.

Sicuramente questo servizio può essere considerato uno dei migliori per ciò che riguarda l’intrattenimento. Avere sempre a disposizione serie TV e programmi di Real Time, così come documentari legati al True Crime o show di cucina può essere un grande vantaggio per non perdersi mai nulla e avere sempre intrattenimento prêt-à-porter sui propri dispositivi.

Anche per gli appassionati di sport, i canali di Eurosport sono un must. Seguire i tre Grandi Giri del ciclismo, due dei grandi Slam del tennis o le Olimpiadi con un unico abbonamento è un vantaggio da non sottovalutare.

Certamente le alternative potrebbero spingerti a valutare di agire diversamente. Se sei esclusivamente alla ricerca di un servizio per film o serie TV, Netflix, Prime Video o Disney+ potrebbe risultare opzioni più interessanti.

Allo stesso modo, se ami il calcio e non vuoi perderti nemmeno una partita della tua squadra del cuore, allora DAZN o Sky potrebbero fare al caso tuo.

Non avendo penali in caso di disattivazione, puoi valutare la possibilità di attivare un mese di abbonamento e di testare le reali potenzialità di un servizio così in rapida crescita.

Iscriviti a Money.it