Quanto costa la limousine presidenziale di Donald Trump?

Andrea Fabbri

6 Settembre 2025 - 06:52

Diamo uno sguardo a “The Beast”, la limousine presidenziale antiproiettile di Donald Trump. Ecco tutti i suoi segreti e quanto costa

Quanto costa la limousine presidenziale di Donald Trump?

I mezzi dei Presidenti degli Stati Uniti sono estremamente affascinanti. L’aereo presidenziale, l’Air Force One, è comparso in moltissimi film e probabilmente è il più conosciuto. Idem il Marine One, l’elicottero utilizzato per i viaggi aerei più brevi.

Ma pochi giorni fa, durante l’incontro in Alaska tra Trump e Putin abbiamo ammirato il terzo veicolo presidenziale: una incredibile limousine soprannominata “The Beast”, la bestia. È il momento di scoprire tutti i segreti di quest’auto che, secondo gli specialisti del settore, è costata 1,5 milioni di dollari.

La limousine di Trump è costata 1,5 milioni di dollari

Per la maggior parte del secolo scorso, i Presidenti USA, si sono mossi a bordo di limousine Lincoln. Fu con la presidenza Reagan durante gli anni ‘80 che si passò alle Cadillac, utilizzate ancora oggi.

L’ultimo modello prodotto è proprio The Beast, progettato nel 2014 e usato per la prima volta nel 2018, durante il primo mandato Trump.

Il disegno ricorda quello della Cadillac XT6, seppur in versione “allungata” e il telaio, secondo NBC News, sarebbe preso in prestito da un camioncino Chevrolet Kodiak.

Le caratteristiche tecniche

The Beast pesa circa 9 tonnellate e ha sotto il cofano un “misterioso” motore V8. Per alcuni si tratta di un V8 a benzina Vortec da 8,1 litri. Altri, invece, parlano del turbodiesel V8 Duramax da 6,6 litri.

Quello che è sicuro, invece, è che i pneumatici sono unici nel loro genere, con un rivestimento in kevlar simile a quello utilizzato per i mezzi corazzati dell’esercito. Un “pachiderma” della strada che difficilmente può arrivare a 100 km/h ma che è in grado di marciare anche dopo l’esplosione di una gomma

I dispositivi di sicurezza di “The Beast”

Come era facile intuire, quello che più sorprende di The Beast sono gli avanzatissimi sistemi di sicurezza. I finestrini sono spessi più di 7 cm e la corazza che circonda il veicolo sembra sia spessa più di 20 cm.

All’interno dell’abitacolo ci sono serbatoi d’ossigeno d’emergenza per affrontare gli eventuali attacchi chimici e l’abitacolo ha un rivestimento di acciaio, titanio e ceramica capace di resistere ai colpi di un cannone da 8 pollici.

Ma non finisce qui. Nell’auto è presente un frigo con scorte di sangue di gruppo compatibile a quello del Presidente e varie forniture mediche. Oltre a due sistemi di comunicazione criptate collegati direttamente al vice-presidente e al Pentagono.

Anche in The Beast, infine, come nelle vecchie macchine presidenziali, sono installati visori notturni, lanciatori di granate fumogene e gas lacrimogeni e portiere elettrificate per evitare attacchi da malintenzionati.

Chi guida The Beast?

Gli unici autorizzati a guidare la limousine presidenziale sono gli agenti selezionati dallo United States Secret Service.

Piloti che devono superare difficilissime prove di guida (tra queste anche quella di invertire la marcia in piena velocità) e che devono avere una preparazione militare: il guidatore ha sempre sul sedile passeggero una mitragliatrice da usare nelle situazioni d’emergenza.

Iscriviti a Money.it