È allarme per i possessori di questi 7 telefoni, c’è un grosso problema che potrebbe obbligarti a comprarne uno nuovo. Ecco che cosa sta succedendo.
Il mercato degli smartphone è parecchio frammentato e permette al singolo consumatore di scegliere a quale modello affidarsi in base alle proprie esigenze. Ci sono i flagship top di gamma che dispongono delle più performanti specifiche tecniche e si aggiornano ogni anno, i mid-range che rappresentano il giusto compromesso tra buone prestazioni e un prezzo accessibile, gli entry level pensati per gli utenti che necessitano delle sole funzionalità di base.
Ognuna di queste scelte comporta delle conseguenze. In particolare per coloro che si affidano allo stesso modello di telefono per anni, non curanti della scheda tecnica che invecchia e che potrebbe non essere più in grado di supportare i nuovi aggiornamenti del software e delle applicazioni. A tal proposito, è stata da poco lanciata una notizia che rappresenta un allarme in piena regola per i possessori di questi 7 smartphone. Cosa sta succedendo? Potrebbero essere obbligati a comprarne uno nuovo.
Questi 7 telefoni non verranno più supportati
Un fenomeno, quello della fine del ciclo di vita dei prodotti, che negli anni è diventato sempre più frequente e interessa tutti quei dispositivi lanciati anni fa con specifiche tecniche non più in linea con le funzionalità proposte. Questa volta è il turno di Xiaomi che, con una nota ufficiale, ha annunciato che ben 7 dei suoi smartphone più diffusi entreranno presto nel periodo di fine supporto.
Ecco la lista dei device interessati:
- POCO F4 GT
- Redmi K50 Gaming
- Redmi 10A
- Redmi Note 11S
- Redmi Note 11 Pro+ 5G
- Xiaomi 11i
- Xiaomi 11i HyperCharge
Tutti i telefoni nella lista continueranno comunque a funzionare, ma senza più avere la possibilità di aggiornare il software e di installare le patch di sicurezza rilasciate mensilmente.
I rischi senza aggiornamenti del software
Ci sono possibili conseguenze molto gravi legate al mancato supporto da parte dell’azienda produttrice del tuo smartphone. Se dunque anche il modello che possiedi rientra nella lista dei 7 sopraelencati, faresti meglio a valutare la possibilità di comprarne uno più recente.
Entrando nel ciclo di fine vita, infatti, i dispositivi sono esposti a rischi per la sicurezza con una maggior vulnerabilità a nuove minacce e attacchi da parte di hacker. A tutto questo, si aggiunge la mancanza delle più recenti funzionalità introdotte con le ultime versioni di Android o HyperOS, così come potenziali problemi di compatibilità con alcune app quali WhatsApp e Instagram.
Non c’è comunque alcun obbligo di procedere subito con l’acquisto di un nuovo dispositivo. Potresti pensare di utilizzare ancora quello che già possiedi, in quanto anche dopo la deadline continuerà a funzionare come sempre. Xiaomi ha voluto però avvisare tutti, i rischi sono noti ed evidenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA