Gli esperti si mostrano preoccupati riguardo la situazione economica in Italia. A complicare le cose, oltre all’alto rapporto debito/Pil, è il contesto energetico. Nuovi problemi all’orizzonte?
Da un punto di vista economico, l’Italia non si presenta certamente come il Paese più solido del territorio europeo. Il debito italiano è infatti stimato a circa il 145% rispetto al Pil. Rappresenta il secondo valore in classifica per dimensioni, al primo posto c’è la Grecia con un valore stimato a circa il 182,1%.
L’Italia presenta un debito che ammonta a circa € 2.300 miliardi e una produttività a rischio contrazione. Ed è per tale motivo che il Tesoro, nella definizione delle linee guida strategiche, si è mostrato intenzionato a cercare di allungare le scadenze dei titoli di debito nella speranza di raccogliere più capitale dai retail. Dal 6 al 9 marzo, infatti, è un programma una nuova emissione di Btp Italia. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi