Perché sempre più persone mettono il telefono in silenzioso, secondo gli psicologi

Pasquale Conte

4 Novembre 2025 - 00:21

Anche tu sei solito impostare il tuo telefono in modalità silenzioso? C’è una spiegazione dietro tutto questo e a spiegarlo sono alcuni psicologi.

Perché sempre più persone mettono il telefono in silenzioso, secondo gli psicologi

Tutti gli smartphone e i telefoni più datati dispongono della modalità silenzioso. Si tratta di una comoda alternativa per poter disattivare la suoneria e ogni tipo di notifiche, ricevendo al loro posto una semplice vibrazione per avvisare l’utente. Di base, è stata studiata per venire impostata quando ci si trova in un luogo dove bisogna fare silenzio.

Diversi studi dimostrano però che, soprattutto negli ultimi anni, sempre più persone attivano la modalità silenzioso e non riattivano quasi mai il volume. Una decisione che può sembrare casuale, ma in realtà ha una spiegazione rilevante dal punto di vista psicologico. A fornire le motivazioni ci ha pensato un équipe di esperti, se anche tu rientri in questa categoria potrebbe interessarti conoscere il motivo intrinseco della scelta.

Perché attiviamo il telefono in modalità silenzioso

Uno studio condotto da un’università in Corea del Sud rivela i motivi per i quali gli utenti attivano la modalità silenzioso e quali sono i reali vantaggi che è possibile trarne. Innanzitutto, ogni notifica e chiamata fa perdere il ritmo all’utente, soprattutto quando è intento a svolgere un’attività.

Senza chiamate continue, le persone non hanno lo stimolo di dover rispondere o vedere immediatamente lo schermo. Ma non solo perché, sempre secondo le ricerche, ci vogliono in media 23 minuti per recuperare completamente la concentrazione dopo un’interruzione improvvisa. Si tratta dunque di ore di produttività perse ogni settimana solo a causa delle notifiche.

Proprio per questo motivo, inconsapevolmente attiviamo la modalità silenzioso dello smartphone anche per aumentare la concentrazione e la produttività. Non avere il telefono che squilla o che mostra notifiche ogni minuto dà una grossa mano e può portare a benefici sia immediati sia nel lungo termine.

Le parole degli psicologi

Sul tema sono intervenuti diversi psicologi, rivelando alcuni dei principali vantaggi per il nostro organismo nell’attivare la modalità silenzioso. Troppe notifiche aumentano il livello di stress e di ansia, dunque tenere il telefono in silenzioso permette di filtrare le informazioni che riceviamo, così che il nostro cervello possa essere più libero e dare priorità a ciò che bisogna fare in modo più efficiente.

Secondo un sociologo, anche l’utilità classica del telefono è cambiata. La “fase dell’entusiasmo” iniziale è passata, oggi lo smartphone crea dipendenza soprattutto per l’uso dei social media e per altre funzionalità interne. Ecco dunque che, soprattutto per le chiamate e gli SMS, la suoneria è diventata quasi inutile.

E lo dimostrano anche i numeri ottenuti da un gruppo di esperti del Regno Unito. A seguito di uno studio condotto, è emerso che i download di app per suonerie sono diminuiti di quasi un quarto nell’ultimo periodo. Probabilmente, proprio per questo crescente inutilizzo della modalità volume.

Argomenti

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora