Un rischio che può costare un taglio del 20%. Ecco perché il boom della difesa potrebbe frenare e i titoli più a rischio.
Il rally della difesa potrebbe inciampare su un ostacolo insidioso. Nel 2025, i titoli europei legati alla sicurezza e all’aerospazio hanno messo a segno una performance del 44%, con l’indice Stoxx Europe Aerospace and Defense che ha raggiunto nuovi record assoluti a 5.500 punti.
Tuttavia, dietro a questo boom si nasconde una vulnerabilità che inizia a preoccupare analisti e investitori: la dipendenza da forniture critiche di terre rare. Se la catena di approvvigionamento dovesse incepparsi (e i segnali in tal senso ci sono già) il comparto potrebbe frenare bruscamente, con un possibile taglio fino al 20% delle proiezioni di crescita per i prossimi mesi.
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti a Money.it
Trading
online
in
Demo
Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.
Ultime analisi
3/09/2025 - 18:21
Cos’è l’analisi fondamentale e come usarla nel trading22/08/2025 - 17:37
Con il risiko bancario, attenzione alle azioni Banca MPS21/08/2025 - 18:22
Alcuni trader stanno guadagnando miliardi da questo short sell