Azioni Stellantis scattano in cima al Ftse Mib di Piazza Affari, dopo le ultime novità.
Sessione positiva per le azioni Stellantis, quotate sul listino Ftse Mib di Piazza Affari.
I titoli scattano in cima all’indice benchmark della borsa di Milano, guadagnando ora il 3% circa, dopo essere balzati nei massimi intraday di quasi il 4%.
Ad alimentare gli acquisti sulle azioni, la nota degli analisti di Berenberg dedicata al settore automobilistico dell’Europa, da cui è emersa la decisione degli esperti di premiare Stellantis con un upgrade del rating, migliorato dal precedente “Hold” a “Buy”.
Non solo. Gli esperti di Berenberg hanno rivisto al rialzo anche il target price, portandolo dai precedenti 9 euro a 9,5 euro.
La promozione è stata spiegata con la strategia della nuova Stellantis guidata dall’amministratore delegato Antonio Filosa, che punta sulla ripresa del mercato americano, preparandosi al lancio di nuove auto.
Per Berenberg, il gruppo potrebbe beneficiare di “graduali miglioramenti degli utili”, grazie alla stabilizzazione del business nel mercato USA e ai nuovi modelli in arrivo. “ La narrrativa sta chiaramente migliorando , sulla scia di condizioni delle scorte decisamente migliori e in vista del momentum in arrivo relativo ai (nuovi prodotti)”.
Nello specifico, gli analisti si sono riferiti ai lanci di modelli di auto previsti per il secondo semestre del 2025 e per il biennio 2026-2027, che dovrebbero fare da assist nonostante la pressione persistente presente sui prezzi.
Vantaggi strutturali per Stellantis
A dispetto delle sfide di breve periodo, la view di Berenberg è inoltre di una casa automobilistica che presenta vantaggi strutturali.
Per la precisione, gli analisti hanno fatto riferimento alla capacità della casa automobilistica guidata dal CEO Filosa di produrre volumi elevati su piattaforme modulari e di mantenere l’efficienza dei costi.
In generale, fa notare Berenberg, sempre nel breve termine il contesto in cui operano le aziende del settore auto si confermerà volatile; tuttavia, nel terzo trimestre le vendite sono partite bene sia in Europa che negli Stati Uniti.
Berenberg ha fatto notare che le azioni Stellantis, che sono scambiate a un valore pari a 5,3 volte gli utili attesi per il 2026, livello lievemente inferiore rispetto alla media pari a 5,8, rimangono attraenti ai livelli attuali.
Il titolo oggi è scambiato sul Ftse Mib di Piazza Affari attorno a quota 8,656 euro, dopo l’upgrade.
© RIPRODUZIONE RISERVATA