Perché l’Europa sarà sempre un passo indietro agli Stati Uniti?

Janan Ganesh

10/01/2025

Le barriere culturali per espandere un’attività in Europa non possono essere basse come negli Stati Uniti, che sono stati un luogo unito per più tempo della Germania o dell’Italia.

Perché l’Europa sarà sempre un passo indietro agli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti, all’inizio del millennio, non «pianificarono» di superare l’Europa.

Non avevano una versione del nuovo rapporto sulla competitività di Mario Draghi.

Non produssero un equivalente dell’agenda di Lisbona, che nel 2000 impegnò l’UE a costruire l’«economia basata sulla conoscenza più dinamica al mondo». Gli Stati Uniti sono stati deplorevolmente negligenti sul fronte della creazione di rapporto. Eppure eccoci qui. La divergenza transatlantica è in corso da due decenni. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO