L’iniziativa del gruppo alberghiero Revier che sta riscuotendo molto successo: ecco come funziona.
Quando il gruppo alberghiero svizzero Revier, con diversi resort situati in località di montagna, ha lanciato una curiosa iniziativa, nessuno pensava potesse riscuotere successo. E invece lo ha avuto. Per l’ultima stagione invernale, il gruppo ha proposto un pacchetto che, per soli 999 franchi (circa 1.080 euro, ndr), permetteva agli ospiti di soggiornare nel nuovo hotel di Saas-Fee tutte le volte che desideravano.
Per poter usufruire del pacchetto, però, i clienti dovevano rispettare alcuni requisiti: le prenotazioni potevano essere effettuate solo con due giorni di anticipo e la permanenza non poteva superare i sette giorni consecutivi. Inoltre, tra un soggiorno e l’altro era obbligatoria una pausa minima di due giorni. Una formula pensata per gli amanti degli sport invernali, disposti a organizzarsi con una buona dose di flessibilità.
L’offerta, nata come semplice operazione di marketing, ha ottenuto un discreto successo. Daniel Renggli, responsabile del gruppo alberghiero, ha rivelato che circa un centinaio di persone hanno usufruito del pacchetto. Il manager ha anche svelato le abitudini di utilizzo: la persona che lo ha sfruttato meno ha pernottato solo quattro notti, mentre la più assidua ne ha accumulate 44, spendendo appena 22 franchi a notte, una cifra davvero conveniente. C’è stato persino chi ha deciso di subaffittare il proprio appartamento per le vacanze, già prenotato in precedenza, per poter soggiornare in albergo approfittando del pacchetto e risparmiando ulteriormente. Renggli ha però ammesso che, in caso di soggiorni così lunghi, l’hotel non trae alcun profitto. Secondo le sue stime, il sistema resta redditizio fino a circa 14 notti per persona, oltre le quali non conviene più alla struttura.
Per Daniel, non c’è nulla di più costoso per un albergo di una camera vuota. L’idea di offrire pacchetti di questo tipo nasce proprio dalla constatazione che un hotel è davvero al completo solo per poche settimane all’anno. Nei periodi di bassa stagione, come gennaio o marzo, è difficile raggiungere l’occupazione totale. Questo tipo di formula, dunque, serve a riempire soprattutto le settimane meno frequentate.
Adesso sono offerti 3 pacchetti a prezzo fisso
Dopo questa prima fase di test, andata molto bene, il gruppo Revier ha deciso di rilanciare l’iniziativa con non uno, ma ben tre pacchetti. Il primo, dedicato a chi sceglie un’unica struttura per l’intera stagione invernale, è passato da 999 a 1.111 franchi. Il secondo, più flessibile, consente di soggiornare in qualsiasi hotel del gruppo durante l’inverno, senza vincoli di località, al costo di 1.999 franchi. Per chi desidera la massima libertà, esiste infine il pacchetto annuale da 3.333 franchi, che permette di pernottare tutto l’anno, quante volte si vuole, in tutte le strutture della catena.
I nuovi pacchetti mantengono le stesse regole di prenotazione: le camere possono essere riservate solo con un preavviso massimo di due giorni e il soggiorno non può superare i cinque giorni consecutivi. Inoltre, per evitare che qualcuno trasformi l’hotel in una residenza stabile, non è consentito utilizzare la struttura come indirizzo ufficiale di domicilio.
In teoria, il pacchetto consente comunque di trascorrere gran parte dell’anno negli hotel del gruppo: un’opzione interessante per chi lavora da remoto, possiede un pass generale per i trasporti e alterna qualche giorno dai parenti o brevi pause durante l’alta stagione.
Certo, qualcuno potrebbe approfittare di questa formula annuale, ma la catena alberghiera sottolinea che l’obiettivo principale è un altro: rafforzare il legame con i clienti abituali e incentivare la loro fidelizzazione nel tempo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA