Un duplex da sogno a CityLife, con doppio salone, cucina abitabile, cabina armadio e veranda con vista mozzafiato. Ecco quanto costa un appartamento simile e qual è la rata di mutuo per averlo.
La casa di Michelle Hunziker a CityLife non è in vendita, ma sui portali immobiliari si trovano proposte (da sogno) nello stesso quartiere, ma non per tutte le tasche.
La showgirl svizzera si è trasferita da qualche anno dalla centralissima via Turati in un nuovo appartamento a CityLife, uno dei quartieri più prestigiosi di Milano già amato da Amadeus, Federica Panicucci, Chiara Ferragni e molti calciatori e VIP.
Dalle informazioni disponibili, sappiamo che il duplex, ovvero un appartamento a due piani, vanta una vista mozzafiato sullo skyline milanese, ha una grande veranda, una cabina armadio walk-in, diverse camere da letto, bagni, doppio soggiorno e cucina abitabile. Dunque, la grandezza dell’immobile potrebbe essere compresa tra i 250 ai 400 metri quadri.
Ma quanto può valere la casa di Michelle Hunziker? Saresti disposto a pagare una rata mutuo da 16.000 euro per vivere in una casa come la sua? Ecco quanti soldi avere da parte per comprarla con e senza un finanziamento dalla banca.
Quanto vale la casa di Michelle Hunziker
Dalla banca dati delle quotazioni immobiliari dell’Agenzia delle Entrate, riferita al primo trimestre 2024, il prezzo delle case in vendita in questo lussuoso quartiere oscillava tra i 10.000 e i 12.600 euro al metro quadro. Ma nell’ultimo anno i prezzi delle case a Milano sono saliti alle stelle, spingendo il valore al metro quadro oltre i 16.000 euro. Sui principali portali immobiliari si trovano appartamenti in classe A situati nel complesso residenziale firmato dall’architetta irachena Zaha Hadid.

Dunque, un appartamento di 250 metri quadri può valere oltre 4 milioni di euro.
Pagheresti una rata mutuo da 16.000€ per la casa di Michelle Hunziker?
Calcoliamo ora quanto si paga di rata mutuo su una casa su due piani, cinque locali, quattro bagni, un ampio terrazzo e l’immancabile palestra ad uso esclusivo dei condomini. Innanzitutto, per comprare una casa da oltre 4 milioni di euro in via Senofonte a Milano, occorre avere da parte una somma iniziale di quasi un milione di euro (circa il 20%).
Facciamo un esempio concreto.
Un annuncio immobiliare propone una casa con le caratteristiche descritte sopra al prezzo di 4.350.000 euro. Ipotizzando di disporre di 900.000 euro da versare come anticipo al momento del preliminare, si potrebbe richiedere un mutuo di 3.450.000 euro, da rimborsare in 25 anni.
Nel caso di un mutuo a tasso fisso, le migliori offerte partono da un tasso del 2,6%, determinando una rata mensile mutuo da quasi 16.000 euro. Se invece scegliamo un mutuo a tasso variabile la rata sale a 17.800 euro al mese, con un TAN del 3,82%. Questo significa che sarebbe necessario un reddito mensile netto superiore a 50.000 euro.
DISCLAIMER Le informazioni e le considerazioni contenute nel presente articolo non devono essere utilizzate come unico o principale supporto in base al quale assumere decisioni relative agli investimenti. Il lettore mantiene la piena libertà nelle proprie scelte d’investimento e la piena responsabilità nell’effettuazione delle stesse, poiché egli solo conosce la sua propensione al rischio e il suo orizzonte temporale. Le informazioni contenute nell’articolo sono fornite a mero scopo informativo e la loro divulgazione non costituisce e non è da considerarsi un’offerta o sollecitazione al pubblico risparmio. |
© RIPRODUZIONE RISERVATA