Oro a 4.000$ tra afflussi record su ETF e fuga dal dollaro? I segnali da non ignorare

Claudia Cervi

10 Luglio 2025 - 15:56

Oro verso i 4.000 dollari entro il 2026. Cresce l’interesse globale tra rischio recessione e fuga dal dollaro. Cosa aspettarsi ora.

Oro a 4.000$ tra afflussi record su ETF e fuga dal dollaro? I segnali da non ignorare

Nel 2025 l’oro è tornato prepotentemente sotto i riflettori. Non solo come difesa classica contro inflazione e incertezze geopolitiche, ma anche come asset strategico per banche centrali e grandi patrimoni. Il quadro macro resta fragile. La Fed ha mantenuto i tassi fermi a giugno, ma il mercato già sconta tre tagli entro l’anno e altri due nel 2026, segno che le preoccupazioni su crescita e tenuta fiscale restano alte.

Nel frattempo, i rendimenti dei Treasury sono scesi, il dollaro si è indebolito e gli investitori si sono mossi velocemente verso l’oro. I volumi scambiati hanno raggiunto livelli record nel primo semestre (329 miliardi di dollari al giorno in media) e gli ETF hanno registrato afflussi elevati, soprattutto dal Regno Unito.

Queste dinamiche raccontano due tensioni parallele: da un lato, la ricerca di copertura contro potenziali shock (USA, Medio Oriente, Cina); dall’altro, l’aspettativa di rotazioni settoriali, con i materiali di base pronti a cavalcare un eventuale breakout dell’oro sopra i massimi storici, verso target a 4.000 dollari. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.