A grande sorpresa, OpenAI ha rinnovato la sua intelligenza artificiale con ChatGPT 5.1. Ecco tutte le novità e gli strumenti inediti del nuovo motore.
A distanza di appena tre mesi dal debutto di GPT-5, OpenAI ha già rilasciato ufficialmente un nuovo aggiornamento del suo motore di intelligenza artificiale. Si tratta di GPT-5.1 che, al suo interno, include le due varianti GPT-5.1 Instant e GPT-5.1 Thinking. Stando a quanto affermato dall’azienda di Sam Altman, questo update ha l’obiettivo di aumentare la velocità, la personalizzazione e la capacità di seguire le istruzioni.
Le novità introdotte sono diverse e vanno dalla possibilità di ottimizzare il tono di risposta alla scelta tra ben 8 personalità inedite. Ma non solo, perché ora gli utenti verranno indirizzati alla variante di prompt più adatta e si potranno persino inserire le emoji. Vediamo nel dettaglio cosa cambia con l’avvento di GPT-5.1 e chi potrà sfruttarlo sin da subito.
Tutte le novità di GPT-5.1
Con l’arrivo di GPT-5.1, ChatGPT accoglie innanzitutto 8 nuove opzioni di personalità: Predefinita, Professionale, Amichevole, Schietta, Stravagante, Efficiente, Secchione e Cinica. Sarà possibile per il singolo utente scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e modificarla quando serve (in base al tipo di comando richiesto.
Come anticipato, ci sono due varianti del motore. Instant è stato pensato per essere più caloroso, più intelligente e più bravo a seguire le istruzioni di base. Thinking invece torna utile quando vengono posti problemi più complicati, quando serve maggior chiarezza e quando c’è bisogno di ragionamenti più ponderati.
A livello conversazionale, OpenAI ha studiato modifiche intuitive per poter ottimizzare il tono e lo stile delle risposte. E ora ci sono anche le emoji da poter inserire all’interno del prompt di comandi, magari per chiedere quali sono le più adatte da inserire in un testo sui social network.
Almeno per il momento, il modello arriverà agli abbonati ai servizi Pro, Plus e Business. Come confermato da OpenAI, in ogni caso, nei prossimi mesi il rollout dovrebbe venire allargato anche a chi non paga per usufruire dell’intelligenza artificiale di ChatGPT.
Le chat di gruppo di ChatGPT
Oltre all’avvento di GPT-5.1, c’è un’altra grande novità presto disponibile per tutti: le chat di gruppo. A differenza del nuovo motore, questa funzionalità sarà disponibile anche per gli utenti Free. Con un semplice tasto, sarà possibile aggiungere fino a 20 partecipanti a una stessa conversazione con l’intelligenza artificiale.
Si tratta di una svolta importante, che potrebbe rivoluzionare il lavoro di gruppo, con una collaborazione più immediata. Se vuoi avviarne una ora, ti basta selezionare l’icona con le persone che trovi nell’angolo in alto a destra. Potrai qui avviare una nuova chat di gruppo o inviare altri utenti con invito diretto o link.
Per ogni utente, sarà necessario configurare un profilo con username, nome e foto, per far sì che il tutto sia facilmente riconoscibile. Se la conversazione prende il via da una chat già esistente, tutti i messaggi precedenti all’ingresso verranno oscurati, per un maggiore rispetto della privacy.
© RIPRODUZIONE RISERVATA