Nuova capitale, investimenti e affari: così decolla la collaborazione tra Cina ed Egitto

Federico Giuliani

28 Giugno 2025 - 07:00

La nuova partnership economica Cina-Egitto nasce in un momento particolare. Pechino vuole infatti espandere i suoi investimenti nel Canale di Suez...

Nuova capitale, investimenti e affari: così decolla la collaborazione tra Cina ed Egitto

Dimenticatevi i quartieri sovraffollati, le vecchie case ammassate le une sulle altre, le strade polverose e il traffico disordinato del Cairo. La nuova capitale dell’Egitto, in costruzione a 45 chilometri dall’attuale capitale, sorgerà in un’area desertica non distante dalla città portuale di Suez.

È stata progettata per accogliere i principali palazzi governativi, un distretto commerciale e 21 zone residenziali ultra moderne. Secondo i calcoli delle autorità locali dovrebbe estendersi lungo 730 chilometri quadrati (quattro volte Milano) e ospitare 6 milioni di persone. Non sappiamo quando termineranno i lavori, né conosciamo il nome ufficiale della capitale 2.0. Sappiamo però che il costo per realizzarla si aggirerà tra i 40 e i 60 miliardi di dollari.

E sappiamo anche che il gigante cinese delle costruzioni, China State Construction Engineering Corporation (CSCEC), è l’appaltatore principale del distretto commerciale centrale (CDB) della city, e che lo gestirà in virtù di un accordo tra Cina ed Egitto. II costo totale della costruzione del CBD, che comprenderà un palazzo presidenziale, un parlamento, edifici governativi e spazi per le ambasciate straniere, è stimato in 3,8 miliardi di dollari. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# Egitto

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.