Non andare in vacanza in questi Paesi. Sono i più pericolosi secondo il Ministero degli Affari Esteri

Andrea Fabbri

24 Maggio 2025 - 05:21

Se abbiamo in programma una vacanza dobbiamo evitare assolutamente alcuni Paesi perché troppo pericolosi. Ecco quelli sconsigliati dalle autorità italiane

Non andare in vacanza in questi Paesi. Sono i più pericolosi secondo il Ministero degli Affari Esteri

Scegliere la destinazione di vacanza giusta è ciò che fa la differenza tra godersi un’esperienza indimenticabile e passare una settimana da incubo. Questo perché molti dei Paesi del mondo, seppur bellissimi, possono regalare bruttissime sorprese a chi li visita.

Tra i peggiori in assoluto ci sono quelli che scopriremo nelle prossime righe. Non per niente è stato lo stesso Ministero degli Affari Esteri a sconsigliare di visitarli.

Teniamoci a debita distanza da Haiti

Haiti è uno dei Paesi caraibici più belli in assoluto, con le sue incredibili spiagge e le decine di punti di interesse storico-culturale. Purtroppo, però, è anche uno dei più poveri e uno di quelli con il più alto tasso di criminalità.

Un problema, quest’ultimo, riacutizzatosi negli ultimi anni a causa della lotta tra bande armate che sta paralizzando la capitale Port-au-Prince e che fa salire ogni giorno il conto delle vittime.

Proprio per questo motivo la Farnesina l’ha inserito nella sua lista nera. Le autorità sconsigliano di visitare Haiti perché ci sono notevoli rischi per l’incolumità dei viaggiatori e perché sta crescendo il numero di rapimenti a scopo estorsione.

La Birmania è uno dei Paesi più pericolosi al mondo

La Birmania, o Myanmar, è uno stato che negli ultimi 5 anni ha dovuto far fronte a notevoli problemi di instabilità politica.

Tutto è iniziato con il colpo di stato militare del 2021 e oggi, a quasi 5 anni di distanza, la situazione è addirittura peggiorata con esercito e gruppi armati che si fronteggiano ogni giorno in moltissime città, destinazioni turistiche comprese.

A questo va aggiunto che la sanità nazionale è al collasso e gli ospedali faticano a reperire anche i medicinali per le cure di base.

Attenzione ad alcune zone della Turchia

La Turchia è un Paese meraviglioso, con una storia incredibile e tutto da visitare. A patto di evitare alcune zone in particolare. Ad esempio quella meridionale, ancora alle prese con la ricostruzione post terremoto 2023 e quella al confine con la Siria, dove instabilità politica e atti di terrorismo sono all’ordine del giorno.

Cile e Bolivia sono sconsigliate dalla Farnesina

Il Ministero degli Affari Esteri ha recentemente inserito nella lista dei Paesi pericolosi anche due stati del Sud America, il Cile e la Bolivia.

In Cile sono due i problemi: la complessa situazione sanitaria, con focolai di meningite e diffusione di febbre dengue, e la microcriminalità, cresciuta notevolmente in tempi recenti in città come Santiago e Valparaíso.

Violenza e microcriminalità sono anche le problematiche che affliggono la Bolivia. In particolar modo sono sconsigliate dalla Farnesina la regione del Chapare, tristemente famosa per le piantagioni di coca, e il territorio di confine col Cile in cui si stanno scoprendo moltissime mine antiuomo.

I 2 Paesi africani da evitare per una vacanza

Nella black list del Ministero sono recentemente finiti anche 2 Paesi africani. Il primo è la Somalia, territorio in cui sta divampando una feroce guerriglia di stampo religioso e in cui sono frequenti rapimenti e attentati terroristici.

Il secondo è la Libia. Ancora senza un governo centrale, il Paese è percorso da conflitti frequenti tra bande armate che mettono a rischio i visitatori stranieri, spesso bersagli di estorsioni ed episodi di violenza.

Iscriviti a Money.it