Fai attenzione, se hai uno di questi televisori non potrai più vedere Netflix. Ecco la lista completa dei modelli non più supportati dal 5 luglio.
Uno dei grandi punti di forza di Netflix è la sua app per smart TV, un software studiato per permettere agli utenti abbonati di usufruire del catalogo completo direttamente col proprio telecomando. I tanti sviluppo e aggiornamenti in fase di studio obbligano all’utilizzo di dispositivi che montano specifiche tecniche in grado di supportare le novità.
Proprio per questo motivo, la piattaforma di Reed Hastings ha di recente annunciato che una lunga lista di televisori presto non sarà più compatibile con l’app di Netflix. Se anche tu hai uno dei modelli presenti nell’elenco e sei solito utilizzare tutti i giorni la piattaforma di streaming, dovresti valutare la possibilità di acquistare un nuovo apparecchio.
Le TV non più compatibili con Netflix
Ad essere interessati sono migliaia di utenti che possiedono televisori di marchi come Sony, Samsung, LG, Panasonic, Philips, Hisense, Amazon e Sharp. Considerate le specifiche tecniche non più in linea con le esigenze dell’app, per poter girare senza problemi e per far sì che tutti gli strumenti funzionino a dovere, c’è una nuova lista che sarà attiva dal prossimo 5 luglio:
- Sony: serie KDL, XBR, W95 e X95 rilasciate prima del 2015;
- Samsung: serie D, E e F, prodotte tra il 2010 e il 2013;
- LG: modelli dal 2010 al 2013 senza aggiornamento a webOS 3.0;
- Panasonic: serie ST, VT e GT dal 2011 al 2013;
- Philips: serie 4000 e 5000 prodotte prima del 2014;
- Hisense: modelli venduti tra il 2012 e il 2014 dotati del firmware originale;
- Amazon Fire TV: prima generazione; Fire TV Stick 2014 e Fire TV Stick con Alexa 2016;
- Sharp: modelli LC e LE prodotti tra il 2010 e il 2013.
Se non sei sicuro e vuoi controllare le caratteristiche tecniche del tuo dispositivo, ti basta verificare l’anno di fabbricazione sull’etichetta posta nel retro del televisore o controllare il firmware andando su “Aggiornamento software” dalle impostazioni.
Alternative per continuare a guardare Netflix
La scelta di Netflix è dettata dalla volontà di rendere disponibile l’app solo su televisori che hanno processori potenti, una buona memoria RAM e la capacità di mantenere una connessione stabile al server del servizio. Ma se anche la propria TV fa parte della lista del capitolo precedente?
Nulla è perduto, ci sono comunque valide alternative per poter continuare a guardare Netflix sulla tua televisione. Per prima cosa, puoi valutare la possibilità di acquistare un lettore esterno come gli Amazon Fire TV Stick o i Google Chromecast, oppure di collegare una console di gioco supportata come la PlayStation 4, la PlayStation 5, la Xbox Series X e la Xbox Series S.
Come ultima opzione, se hai un cavo HDMI da connettere alla TV, puoi sfruttare un computer portatile o desktop per trasmettere lo schermo direttamente sul televisore.
leggi anche
Come vedere Netflix gratis (o quasi) nel 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA