La classifica dei 19 miliardari nati poveri che, partendo dal basso, sono riusciti a costruirsi una fortuna da capogiro
Nella classifica dei miliardari nati poveri sono finiti con sorpresa molti personaggi insospettabili che oggi vantano patrimoni da capogiro.
Non tutti i ricchi lo sono per diritto acquisito o per le fortune create dai propri antenati. Al mondo esistono numerosi uomini e donne che partendo dal nulla sono riusciti a crearsi un impero.
Ecco dunque di seguito la classifica stilata da Business Insider dei 19 miliardari nati poveri che pian piano hanno racimolato una fortuna.
19 miliardari nati poveri: la classifica
Camerieri, venditori di giornali, addetti alle pulizie: i lavori svolti da questi uomini e da queste donne sono stati il primo passo verso il loro successo. Di seguito la classifica dei miliardari nati poveri ordinata sulla base del loro patrimonio netto.
| 1. Larry Ellison (Oracle): $66,1 miliardi |
|---|
Ad oggi è uno degli uomini più ricchi del mondo grazie ad Oracle. A soli 9 mesi, sua madre e suo padre lo danno in affidamento alla zia che tuttavia muore nel periodo degli studi. Dopo aver lasciato l’università a causa del lutto inizia una serie di lavoretti saltuari che porterà avanti per almeno 8 anni.
| 2. Sheldon Adelson (imprenditore): $38,4 miliardi |
|---|
Uno dei più grandi imprenditori statunitensi. Inizia a guadagnare qualche spicciolo vendendo i giornali all’età di 12 anni. Col tempo la sua fortuna (costruita da zero) cresce e lui entra a pieno titolo tra gli uomini più ricchi del mondo.
| 3. Francois Pinault (Kering): $35 miliardi |
|---|
Imprenditore multimiliardario francese, volto noto del marchio Kering, è stato bullizzato in giovane età proprio per le sue umili origini. Lo scorso anno si è posizionato 28° nella lista delle persone più ricche.
| 4. Li Ka-shing (CK Hutchison): $32,6 miliardi |
|---|
Prima di avviare la sua azienda nel 1950 si è dovuto fare carico di tutta la famiglia data la prematura scomparsa del padre. Ad oggi è presidente nonché azionista del gruppo CK Hutchison. È l’uomo più ricco di tutta Hong Kong.
| 5. Leonardo Del Vecchio (Luxottica): $19,6 miliardi |
|---|
Passa l’infanzia in orfanotrofio dati i problemi economici della famiglia d’origine. Dopo aver lavorato in una fabbrica come addetto alla stampa di parti di automobili e montature di occhiali, a 23 anni fonda quella che poi sarebbe diventata una delle società più famose nel campo (successivamente diventata Essilor-Luxottica).
| 6. Lakshmi Mittal (ArcelorMittal): $14,1 miliardi |
|---|
Nasce da una famiglia indiana di umilissime origini. Oggi è fondatore e amministratore delegato di ArcelorMittal, una delle maggiori produttrici di acciaio a livello mondiale.
| 7. Roman Abramovich (Chelsea): $13,3 miliardi |
|---|
Dopo essere rimasto orfano all’età di due anni viene cresciuto da uno zio. Il primo passo verso il successo è la fondazione di una piccola impresa di giocattoli con la quale riesce a finanziare la sua successiva azienda petrolifera. In seguito alla vendita di Sibneft a Gazprom, Abramovich acquista il Chelsea.
| 8. Jan Koum (Whatsapp): $9,8 miliardi |
|---|
Ha iniziato a racimolare qualche dollaro facendo le pulizie in un negozio in California. Nel 2009 fonda quello che poi sarebbe diventato il sistema di messaggistica istantanea più usato al mondo.
| 9. George Soros: $8,3 miliardi |
|---|
Fugge dall’Ungheria durante la seconda Guerra Mondiale e si trasferisce a Londra dove lavora prima come cameriere e facchino, poi come impiegato in uno store di souvenir e infine come banchiere a New York. Ha accresciuto la sua fortuna in maniera esponenziale con il famoso attacco speculativo contro la sterlina.
| 10. Shahid Khan (imprenditore): $7,3 miliardi |
|---|
L’imprenditore che oggi possiede Flex-N-Gate, i Jacksonville Jaguars e il Fulham ha iniziato da zero come lavapiatti e guadagnando 1,20 dollari l’ora.
| 11. Ralph Lauren: $7 miliardi |
|---|
Uno dei volti più noti nel settore dell’alta moda. Prima di diventare l’iconico fondatore di Polo ha lavorato come commesso.
| 12. Howard Schultz (ex Starbucks): $3,8 miliardi |
|---|
Nasce in una famiglia di umili origini e abita in un complesso abitativo per poveri. Nel 1987 diventa amministratore delegato di Starbucks, alla quale permette di raggiungere quota 16.000 store.
| 13. Ken Langone (investitore): $3,7 miliardi |
|---|
Fondatore di Home Depot, ha passato un’infanzia non propriamente agiata. I suoi genitori sono stati addirittura costretti ad ipotecare la loro casa, mentre lui ha iniziato con qualche piccolo lavoro saltuario.
| 14. Do Won Chang (Forever 21): $3,1 miliardi |
|---|
Guardiano, benzinaio e barista: sono questi i lavori svolti (contemporaneamente) da Chang prima della nascita di Forever 21.
| 15. Mohed Altrad (rugby Montpellier): $2,7 miliardi di dollari |
|---|
Da Raqqa si trasferisce in Francia, dove inizia a frequentare l’università andando avanti con un unico pasto al giorno data la mancanza di denaro. Oggi è presidente del rugby Montpellier e ha un patrimonio di quasi 3 miliardi.
| 16. John Paul DeJoria (John Paul Mitchell Systems): $2,6 miliardi di dollari |
|---|
Per racimolare qualche spicciolo e aiutare la sua povera famiglia ha iniziato a vendere biglietti di Natale e giornali già a 10 anni. Grazie a un prestito di 700 dollari ha fondato John Paul Mitchell System (una famosa azienda operante nella cosmesi) e poi ancora Patron Tequila.
| 17. Oprah Winfrey: $2,5 miliardi |
|---|
Nasce in una famiglia di umili origini del Mississippi. Si mette in luce con una borsa di studio universitaria e diventa la prima presentatrice afroamericana a soli 19 anni.
| 18. Kenny Troutt (Excel Communications): $1,4 miliardi |
|---|
Vendendo polizze sulla vita si è pagato gli studi universitari. Ha fatto fortuna con la creazione di Excel Communications nel 1988.
| 19. Guy Laliberté (Cirque du Soleil): $1,1 miliardi |
|---|
L’uomo del Cirque du Soleil ha iniziato suonando la fisarmonica, camminando sui trampoli e mangiando fuoco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA