Migliori smartphone Samsung, guida all’acquisto

Niccolò Ellena

27 Dicembre 2022 - 12:33

condividi

Ecco i migliori smartphone Samsung: caratteristiche, design e prezzi per scegliere il modello perfetto.

Migliori smartphone Samsung, guida all’acquisto

I migliori smartphone Samsung sono tra i migliori al mondo per prestazioni, design e potenza. Ma che modello scegliere? Capire quale smartphone Samsung comprare può essere difficile: la casa sudcoreana offre una miriade di modelli, che vanno dai top di gamma più potenti e costosi da oltre 1.000 euro a telefoni molto economici, passando per smartphone dal prezzo medio dall’aspetto premium ma più abbordabili.

Per aiutarvi nella scelta abbiamo selezionato per voi i 5 migliori smartphone Samsung che potete acquistare oggi. Nella lista trovate gli ultimi modelli top class, il meglio del design e dell’innovazione, ma anche smartphone con prezzi più abbordabili che si contraddistinguono per un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Samsung Galaxy S22

La nuova serie di Samsung Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra rappresenta attualmente il meglio che c’è nella linea S di Samsung. I primi due modelli sono esteticamente molto simili ai Galaxy S21 uscito lo scorso anno: schermo piatto, fotocamera perforata al centro del display e sul retro il riquadro che contiene la tripla fotocamera.

Design rinnovato per il più grande della gamma, il Galaxy S22 Ultra: simile al Note 20, è squadrato e più spesso, con tanto di supporto per la S-Pen, un grande schermo da 6,8" e un comparto fotografico potenziato.

S22 e S22 Plus possono essere acquistati sia nella versione da 128 GB, sia in quella da 256 GB, mentre la memoria Ram è sempre da 8 GB per entrambi. La versione Ultra, tra gli attuali top di gamma, ha invece 256 GB di memoria e 12 GB di Ram. Tutti e tre sono dotati di Android 12.

Samsung Galaxy Z Fold4

Uscito a marzo 2022, il Galaxy Z Fold4 è il telefono pieghevole di Samsung che ha definito lo standard per i modelli foldable, superando alcune criticità dei precedenti smartphone con schermo pieghevole e aggiungendo nuove funzionalità.

Dotato di uno schermo principale da 7,6’’ (2176 x 1812), Galaxy Z Fold4 è uno smartphone che si apre come un libro (si può dividere lo schermo grande in tre app contemporaneamente e aprirne altre 5 in pop-up). Il comparto fotografico è composto da tre fotocamere, rispettivamente da 50 Mp, 12 Mp e 10 Mp. È resistente all’acqua con la certificazione IPX8, ha una durata della batteria migliore rispetto al precedente Z Fold 3 e supporta la stilo S-Pen, acquistabile a parte. Completa il quadro il chipset Snapdragon 888 octa core da 2,84 GHz con RAM 12 GB e memoria interna da 512 GB.

Samsung Galaxy Z Flip4

Molto comodo da tenere in tasca, visto che si apre e si chiude come i cellulari molto popolari negli anni 2000, questo smartphone dispone di un display Dynamic Amoled 2x da 6,7’’ e una risoluzione da 2640 x 1080. Lo spazio di archiviazione disponibile è da 128, 256 e 512 GB, mentre la memoria Ram è da 8 GB. Il comparto fotografico presenta due fotocamere posteriori, entrambe da 12 MP, mentre quella anteriore per i selfie è da 10 MP; i video sono realizzati in 4K. La batteria è da 3.700 mAh.

Non sei ancora abbonato ad Amazon Prime? Ti stai perdendo una serie di vantaggi esclusivi a soli 49,90 euro l’anno (o 4,99 euro al mese), tra cui spedizione rapida e gratuita, tanti film e serie TV su Prime Video e molto altro.

Prova Amazon Prime gratis per 30 giorni

Samsung Galaxy A33 5G

Chi l’ha detto che solo la serie A è degna di considerazione? Le persone alla ricerca di uno smartphone Samsung a prezzi più contenuti possono orientarsi sulla gamma di Samsung Galaxy A, di cui l’A33 5G è un ottimo esempio di convenienza.

Caratterizzato da un bel design, semplice, è disponibile in 4 colori (nero, bianco, azzurro, rosa), ha un buon comparto fotografico per essere un telefono sotto i 300 euro. Dispone di 4 fotocamere posteriori: la principale da 48 MP, quella ultra-grandangolare 8 MP, quella macro 5 MP e quella di profondità da 2 MP. Davanti troviamo una fotocamera da 13 MP che permette di realizzare selfie molto belli e nitidi. Completa il quadro una batteria da 5000 mAh, un processore Octa-core con 6 GB di Ram e 128 GB di memoria. È possibile aggiungere spazio extra con una scheda microSD da 1TB.

Samsung Galaxy A53 5G

Il Samsung Galaxy A53 5G è un’ottima opzione per chi cerca un buon telefono Samsung sotto i 400 euro. Sacrificando la scocca in vetro e qualche caratteristica della fotocamera (come un buon zoom) dei modelli premium, con il Samsung Galaxy A53 5G ci si porta a casa un buon compromesso tra qualità e prezzo. Dispone di un display Super Amoled a 120 Hz, un processore Exynos 1280 e un’ottima fotocamera principale da 64 MP.

Si tratta di un modello che soddisfa i tre requisiti di cui la maggior parte delle persone cerca in uno smartphone: uno schermo eccezionale (6,5’’), una fotocamera valida e una potenza di elaborazione soddisfacente. Un elemento da non ignorare è il supporto al 5G, che lo rende uno dei migliori smartphone economici con 5G disponibili sul mercato.

Prova Amazon Prime gratis per 30 giorni

Nessun commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.