I migliori ospedali ortopedici in Italia e nel mondo

Emanuele Di Baldo

22 Luglio 2025 - 15:29

Quali sono i migliori nosocomi specializzati in ortopedia nel nostro Paese? E nel resto del mondo? Ecco la classifica aggiornata di Newsweek e Statista.

I migliori ospedali ortopedici in Italia e nel mondo

Ogni anno milioni di persone in tutto il mondo si sottopongono a interventi ortopedici, dalle protesi d’anca alle ricostruzioni dei legamenti, passando per le terapie più avanzate per scoliosi, fratture complesse e patologie degenerative. Gli ospedali ortopedici sono strutture altamente specializzate nella diagnosi, cura e riabilitazione delle malattie dell’apparato muscolo-scheletrico: ossa, articolazioni, legamenti, muscoli e tendini.

In un’epoca come la nostra in cui l’età media della popolazione è in aumento e, con essa, la domanda di cure ortopediche, la qualità dell’assistenza offerta in questi centri diventa un fattore cruciale. Solo in Italia, secondo l’Istituto Superiore di Sanità, si registrano ogni anno oltre 200.000 interventi di sostituzione articolare.

Ma a chi affidarsi quando serve il meglio? Per orientare pazienti e famiglie in questa scelta delicata, la rivista Newsweek ha pubblicato, in collaborazione con Statista, la classifica dei World’s Best Specialized Hospitals 2025, che include i migliori ospedali ortopedici a livello globale. Scopriamo, allora, quali strutture – in Italia e nel mondo – eccellono oggi nel campo dell’ortopedia.

Come viene realizzata la classifica dei migliori ospedali ortopedici del mondo

La classifica dei migliori ospedali ortopedici al mondo 2025, stilata da Newsweek in collaborazione con la società di analisi Statista, si basa su un’approfondita indagine internazionale pensata per aiutare i pazienti nella scelta di cure specialistiche di alto livello. Per questa quinta edizione, sono stati selezionati ospedali in 12 aree mediche specialistiche: tra queste, l’ortopedia figura con un elenco dei 150 migliori centri a livello mondiale.

Il metodo adottato si fonda su tre pilastri principali. Il primo è un sondaggio globale rivolto a decine di migliaia di professionisti sanitari – medici, manager ospedalieri e operatori sanitari – ai quali è stato chiesto di raccomandare strutture nel proprio ambito di specializzazione. Il secondo elemento riguarda i dati di accreditamento: le informazioni ufficiali sulla qualità, la sicurezza e gli standard delle strutture coinvolte. Infine, viene considerato anche un terzo parametro cruciale: i Patient-Reported Outcome Measures (PROMs), ovvero i risultati clinici riportati direttamente dai pazienti, un indicatore sempre più usato per valutare la reale efficacia delle cure ricevute.

Il risultato è una lista che combina la reputazione tra pari, la qualità certificata e la voce diretta dei pazienti. Tra gli ospedali premiati figurano nomi noti a livello internazionale – come la Mayo Clinic di Rochester (USA) e la Charité di Berlino – ma anche eccellenze sparse in paesi come Giappone, Brasile, Spagna, India e, naturalmente, Italia. Una bussola preziosa per orientarsi in un panorama sempre più complesso e globale.

La classifica dei migliori ospedali ortopedici al mondo

Ecco i migliori nosocomi al mondo nel 2025 specializzati in ortopedia.

PosizioneOspedaleCittàNazione
1 Hospital for Special Surgery New York Stati Uniti
2 Mayo Clinic - Rochester Rochester Stati Uniti
3 Charité - Universitätsmedizin Berlin Berlino Germania
4 Schulthess Klinik Zurigo Svizzera
5 The Johns Hopkins Hospital Baltimora Stati Uniti
6 Cleveland Clinic Cleveland Stati Uniti
7 Massachusetts General Hospital Boston Stati Uniti
8 Helios ENDO-Klinik Hamburg Amburgo Germania
9 Istituto Ortopedico Rizzoli Bologna Italia
10 Severance Hospital - Yonsei University Seul Corea del Sud

Come detto, la classifica World’s Best Specialized Hospitals 2025 di Newsweek e Statista ha valutato oltre 8.500 ospedali in tutto il mondo, assegnando premi a 672 strutture ritenute eccellenze nelle 12 aree specialistiche esaminate. In particolare, per il settore ortopedia sono stati selezionati i primi 150 ospedali a livello globale, sulla base di un modello di punteggio che combina tre componenti (citati nel paragrafo precedente) in oltre 30 Paesi.

Nel ranking attuale, al primo posto si conferma l’Hospital for Special Surgery di New York, seguito da Mayo Clinic – Rochester e poi dal Charité - Universitätsmedizin di Berlino. Nelle prime 5 posizioni, troviamo ben 3 ospedali USA (compreso il The Johns Hopkins Hospital). In totale, gli Stati Uniti ne mettono 5 nei 10. Bene anche la Germania con 2. In Italia, l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna si posiziona al 9° posto, confermando la sua presenza tra le eccellenze mondiali e il primo posto assoluto nel nostro Paese.

I migliori ospedali ortopedici in Italia

Sempre sulla base della stessa classifica mondiale, troviamo i migliori ospedali ortopedici in Italia.

Ranking ItaliaRanking mondialeOspedaleCittà
1 9 Istituto Ortopedico Rizzoli Bologna
2 43 Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio - Gruppo San Donato Milano
3 71 Policlinico Universitario A. Gemelli Roma
4 81 Istituto Clinico Humanitas Rozzano
5 95 Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze
6 130 Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano
7 143 Ospedale San Raffaele - Gruppo San Donato Milano
8 148 Ospedale CTO Torino

5 ospedali italiani tra i primi 100 del mondo, 8 tra i primi 150. Un dato comunque positivo, nonostante troviamo solo l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna tra i primi 10 assoluti. La metà dei nosocomi ortopedici presenti in classifica si trova a Milano (tra centro e Città Metropolitana). In ogni caso, è un vero e proprio trionfo del Nord Italia, con il Policlinico Universitario Gemelli di Roma che è «il più a sud» della lista. Non ci sono, invece, ospedali dell’Italia Meridionale tra i migliori in classifica.

Argomenti

Iscriviti a Money.it