Mark Zuckerberg sta costruendo degli uffici segreti in questo Paese

Alessandro Nuzzo

23 Luglio 2025 - 19:36

Il CEO di Meta ha acquistato nuovi terreni ampliando ulteriormente il suo ranch e costruendo nuovi edifici la cui destinazione resta sconosciuta.

Mark Zuckerberg sta costruendo degli uffici segreti in questo Paese

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del pianeta, una fortuna costruita grazie a un’intuizione che ha rivoluzionato il mondo: la creazione di Facebook. Il social network, nato come piattaforma universitaria, ha segnato l’inizio dell’era digitale dominata dai social media. Col tempo, Facebook è stato inglobato nella galassia Meta, insieme a Instagram e WhatsApp, dando vita a un colosso tecnologico globale.

A differenza di molti altri miliardari, Zuckerberg non ostenta il lusso e conduce una vita piuttosto riservata. Da alcuni anni ha trasferito il suo quartier generale alle Hawaii. Era il 2014 quando acquistò circa 700 acri in un tratto appartato di costa sull’oceano, nei pressi della cittadina di Kilauea, per una cifra intorno ai 100 milioni di dollari.

Nel 2021 la sua proprietà si è ulteriormente espansa con l’acquisizione di altri 225 ettari destinati a ranch, seguiti da altri 44 ettari comprendenti la diga di Kaloko. Ora, nel 2025, Zuckerberg ha portato avanti un’ulteriore espansione acquistando nuovi terreni: si tratta della sua più grande operazione immobiliare sull’isola in termini di estensione.

Sebbene il prezzo finale dell’acquisto non sia stato reso pubblico, una fonte vicina alla trattativa ha stimato un valore minimo di 65 milioni di dollari. Non è ancora chiaro come il fondatore di Meta intenda utilizzare queste nuove aree: potrebbe costruire ulteriori edifici oppure dedicare i terreni all’attività agricola e zootecnica. Infatti, nella vasta proprietà hawaiana, Zuckerberg gestisce già un allevamento di bovini e coltivazioni biologiche di zenzero, noci di macadamia e curcuma. Con quest’ultima acquisizione, gli investimenti complessivi del fondatore di Facebook sull’isola ammontano a circa 311 milioni di dollari.

La sua presenza ha profondamente modificato la vita della comunità locale. Zuckerberg ha donato milioni di dollari a organizzazioni no-profit e creato centinaia di posti di lavoro ben retribuiti per gli abitanti dell’isola.

Nuovi edifici in costruzione

Nel frattempo prosegue anche lo sviluppo interno del ranch, con la costruzione di strutture dal design insolito. Su terreni precedentemente acquistati sono in corso i lavori per tre nuovi edifici. Secondo i documenti di pianificazione, le dimensioni variano dai 107 ai 727 metri quadrati, risultando fino a dieci volte più grandi di una casa media hawaiana. Si stima che due di questi edifici abbiano un costo tra i 3,5 e i 4 milioni di dollari ciascuno.

Diversi da ville lussuose, questi edifici offrono servizi essenziali e un unico grande spazio comune: una veranda di oltre 120 metri quadrati. Due delle strutture sembrano progettate per massimizzare il numero di camere da letto e bagni, fino a 16 ciascuna, disposti in fila come in un motel o in una pensione. Le misure di sicurezza restano elevatissime: tutte le nuove costruzioni sono dotate di telecamere, serrature digitali e sensori di movimento. Si presume che gli edifici siano destinati a ospitare familiari, amici e personale di servizio.

All’interno dell’intera tenuta si trovano anche due ville con una superficie totale paragonabile a un campo da football, una palestra, un campo da tennis, varie dépendance, le strutture operative del ranch, alcune case sugli alberi dalla forma circolare, un complesso sistema idrico e persino un tunnel che conduce a un rifugio sotterraneo grande quanto un campo da basket NBA, completo di porte antideflagranti e un’uscita di sicurezza.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.