Ecco le novità da guardare a luglio 2025 sulla celebre piattaforma di streaming online.
Netflix si prepara a un luglio ricco di contenuti imperdibili. Dai film alle serie televisive, passando per i documentari e gli anime, ecco una guida alle principali uscite del mese sulla popolare piattaforma di streaming online.
Ricordiamo che per vedere i contenuti di Netflix è necessario avere un abbonamento alla piattaforma. Tra i pacchetti più popolari, è disponibile il Piano Standard con Pubblicità da 5,49€ a 6,99€ al mese, il Piano Standard senza Pubblicità da 12,99€ a 13,99€ al mese e il Piano Premium da 17,99€ a 19,99€ al mese.
Ecco una selezione dei titoli più interessanti che usciranno su Netflix nei prossimi giorni:
Film in uscita su Netflix a luglio 2025
The Old Guard 2 (2 luglio)
Dopo 5 anni dall’uscita del primo film, Charlize Theron ritorna nel ruolo di Andy, leader di una squadra di guerrieri immortali determinati a salvare il mondo. In questo nuovo capitolo, il team di supereroi dovrà affrontare un nuovo nemico che minaccia la loro incolumità. Nel cast anche Luca Marinelli e Uma Thurman.
Un tipo imprevedibile 2 (25 luglio)
Adam Sandler torna a vestire i panni del talento del golf Happy Gilmore nel sequel della commedia cult del 1996. Trent’anni dopo gli eventi del primo film, ritroviamo Happy lontano dal campo di golf e alle prese con la figlia Vienna. Il ritorno del suo storico rivale Shooter McGavin cambierà le carte in tavola, costringendo il protagonista ad affrontare un nuovo torneo.
Serie TV in uscita su Netflix a luglio 2025
The Sandman – Stagione 2 (3 e 24 luglio)
Si conclude con la seconda e ultima stagione The Sandman, attesissima serie televisiva tratta dai fumetti di Neil Gaiman. Celebre per le sue atmosfere oniriche, la fiction riprende le vicende di Morfeo, il re dei sogni, interpretato dal britannico Tom Sturridge. L’ultimo capitolo di The Sandman verrà diviso in due parti, in uscita rispettivamente il 3 e il 24 luglio. Inoltre, uno speciale dedicato al personaggio di Morte uscirà sulla piattaforma il 31 luglio.
Too Much (10 luglio)
Questa nuova commedia romantica segue le vicende di Jessica, interpretata da Megan Stalter, una giovane donna di New York che, dopo una delusione sentimentale, decide di trasferirsi a Londra per ricominciare da zero. Nella capitale britannica la ragazza conosce Felix, un musicista con problemi di alcol con cui instaura un rapporto complesso.
Untamed (17 luglio)
Thriller psicologico ambientato nella natura selvaggia del Parco Nazionale di Yosemite, negli Stati Uniti, Untamed segue le indagini di un agente federale (Eric Bana) mentre cerca di risolvere un cruento omicidio.
Documentari e speciali in uscita su Netflix a luglio 2025
Amy Bradley Is Missing (16 luglio)
Questo inquietante docufilm indaga sulla misteriosa scomparsa di una giovane donna americana svanita nel nulla durante una crociera ai Caraibi nel 1998.
All the Sharks: in cerca di squali (4 luglio)
Quattro squadre di esperti e appassionati di squali viaggiano per il mondo alla ricerca delle specie di squali più elusive in questo nuovo reality show estremo ambientato tra Giappone, Maldive, Australia, Bahamas, Galapagos e Sud Africa.
Cartoni animati in uscita su Netflix a luglio 2025
L’estate in cui Hikaru è morto (5 luglio)
Horror psicologico e dramma adolescenziale, l’anime L’estate in cui Hikaru è morto racconta la storia di un ragazzo che scopre che il suo migliore amico è stato sostituito da un’entità soprannaturale.
My Melody & Kuromi (24 luglio)
L’amato coniglietto My Melody - creato da Sanrio, storica azienda giapponese che ha ideato la mitica Hello Kitty - torna con le sue avventure in una nuova serie animata in stop-motion per gli amanti del genere e il pubblico dei più piccoli.
Leviathan (10 luglio)
In uscita con il primo episodio il 10 luglio (i successivi verranno rilasciati con cadenza settimanale), Leviathan è un anime ambientato durante una Prima guerra mondiale alternativa dove gli eserciti si battono con macchine da guerra e creature artificiali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA