Le migliori app per guadagnare soldi nel 2023 da WeWard a Vinted e Satispay: ecco come fare.
Quali sono le migliori app per guadagnare soldi nel 2023? Per chi cerca un modo per guadagnare soldi extra in modo semplice e accessibile le app sono una strada da considerare. Puoi utilizzare il tuo smartphone per partecipare a sondaggi, ottenere cashback o buoni Amazon, vincere a giochi e quiz online, vendere ciò che non usi più o fare un lavoretto. Ci sono anche app che ti pagano per camminare, come WeWard, che sta ottenendo molta popolarità.
Insomma, ci sono diversi modi per fare soldi veri con le app, basta saper scegliere quelle giuste.
Migliori app per guadagnare: quali scaricare nel 2023
Volete crearvi una piccola entrata secondaria con l’arrivo del nuovo anno? Online è pieno di opportunità che promettono soldi, tuttavia non è semplice distinguere tra quelle false e quelle vere e oneste. Per aiutarvi ve ne presentiamo 12, ecco quali sono le migliori app per guadagnare nel 2023 e come funzionano.
Satispay
Come guadagnare con le app di cashback? Un esempio è Satispay, l’applicazione di mobile payment che permette di fare acquisti nei negozi, pagare bollettini, imposte, fare ricariche telefoniche, trasferire soldi agli amici e molto altro, usufruendo di cashback e altre offerte.
Ci sono vari tipi di cashback che si possono ricevere con Satispay: il classico cashback su ogni pagamento effettuato (per esempio il 20% su tutti gli acquisti); il cashback sul primo acquisto in un negozio convenzionato; il cashback incrementale, cioè per ogni nuovo pagamento si riceve una percentuale maggiore di rimborso (5% sul primo, 10% sul secondo, 15% sui successivi ecc).
E grazie alle promozioni che periodicamente vengono rese disponibili, l’utente che invita i propri amici a iscriversi a Satispay tramite il proprio codice può ricevere bonus fino a 20 euro se questi completano l’iscrizione e impostano un budget.
Vinted
Ci sono tantissimi siti e app che permettono di guadagnare soldi vendendo le cose che non si usano più, e anche gli e-commerce di moda più famosi ormai hanno aperto sezioni dove vendere e comprare l’usato.
Vinted è una delle app più facili da usare: basta registrarsi, caricare le foto degli articoli che si vuole vendere e creare l’annuncio. Una volta venduto un articolo, i soldi vengono caricati sul proprio Saldo Vinted e si possono spendere per fare acquisti sulla piattaforma oppure caricarli sul proprio conto corrente. I costi di spedizione sono a carico dell’acquirente: chi vende deve provvedere solo a stampare l’etichetta con i dati di spedizione creata dalla piattaforma, fare il pacco e portarlo all’ufficio postale o al centro di spedizione (UPS, Bartolini, ecc.) più vicino a casa.
Google Opinion Rewards
Negli ultimi anni è aumentato il numero di persone interessate a fare soldi con i sondaggi. Infatti ci sono molti siti web e piattaforme che retribuiscono gli utenti che partecipano a ricerche di mercato e rispondono a semplici e veloci domande.
Anche Google ha creato un’app che ti permette di guadagnare con i sondaggi in modo facile. Google Opinion Rewards è un’applicazione che invia periodicamente all’utente dei sondaggi cui bisogna rispondere per ottenere una ricompensa. Questa si aggira dagli 8 ai 75 centesimi a sondaggio.
In questo caso però il compenso non sarà “reale” ma consiste in un credito bonus da poter spendere su Play Store scaricando applicazioni a pagamento, film o canzoni.
Poll Pay: Sondaggi Retribuiti
Scaricabile da Google Play o Apple Store, Poll Pay è una delle più famose app per guadagnare con i sondaggi. Intuitiva e facile da usare, questa cash app ti paga per ogni sondaggio a cui rispondi. Possono essere brevi sondaggi d’opinione o ricerche di mercato più lunghe. Per iniziare a guadagnare soldi bisogna scaricare l’app, completare i sondaggi e scegliere un metodo di pagamento su cui Poll Pay dovrà inviare il denaro accumulato. Si può scegliere di trasferire il saldo su PayPal o di riceverlo sotto forma di gift card Amazon, Netflix, iTunes o Xbox.
BeMyEye
BeMyEye è un’applicazione che ti permette di guadagnare grazie a piccoli lavori.
Una volta installata l’applicazione, l’utente avrà di fronte una mappa che tiene conto della sua posizione attuale. Su questa mappa sono mostrati dei punti d’interesse dove, una volta svolti dei compiti specifici, si potrà ottenere il compenso indicato.
Nel dettaglio, BeMyEye si occupa di rilevazioni puntuali per conto di grandi marchi, i quali si rivolgono a quest’azienda per conoscere un feedback sui loro prodotti presenti nei negozi di tutta Europa. Ed è qui che entra in gioco l’utente: questo, infatti, avrà il dovere di raccogliere informazioni e immagini sul modo in cui i prodotti sono messi in vendita e su eventuali promozioni.
Insomma, un’applicazione perfetta per coloro che vogliono diventare mistery shopper e guadagnare durante il tempo libero.
Rover - Dog sitting e walking
App e siti web come Rover permettono di guadagnare come dog sitter. La piattaforma infatti mette in contatto i padroni di cani e gatti che sono fuori per lavoro o per un viaggio e hanno bisogno di qualcuno che accudisca i loro animali o li porti fuori a fare una passeggiata, e chi è disposto a offrire questi servizi.
Per guadagnare come dog sitter sull’app basta registrarsi e selezionare Diventa un sitter, creare il profilo e impostare tariffe e orari. I pet sitter su Rover devono avere almeno 18 anni e sono considerati collaboratori indipendenti. Una cosa da sapere è che pet sitter e dog walker guadagnano l’85% sul totale di ogni prenotazione, ai proprietari viene addebitata una commissione di servizio del 15% (ma non può superare i 49 euro) sul totale della prenotazione.
WeWard
Fai soldi camminando: questo il motto di WeWard, l’applicazione disponibile per iOS e Android diventata molto popolare nell’ultimo periodo. Presente in Italia già da qualche anno, questa app ti paga se fai attività fisica. Il suo funzionamento è semplice, e parte dal presupposto che se cammini vieni ricompensato. L’app calcola i passi fatti utilizzando il contapassi dell’app Salute di Apple o Google Fit, e ci sono delle sfide da completare per guadagnare Ward bonus, convertibili in denaro spendibile nei negozi convenzionati o nei luoghi della cultura.
Si può anche usufruire di cashback e sconti spendendo le vincite accumulate nel salvadanaio in regali, donazioni a enti benefici, carte sconto e promozioni, ricevendo l’equivalente in euro direttamente sul proprio conto.
Sweatcoin
Sweatcoin Pedometro Contapassi è una delle app di Salute e benessere più votate dell’App Store. App simile a WeWard, Sweatcoin converte i tuoi passi in gadget, kit sportivi e fitness, servizi ed esperienze. In pratica ti paga per muoverti e fare esercizio. Come funziona? Converte i passi in unità di valuta chiamate sweatcoin, spendibili in beni, servizi ed esperienze nel marketplace dell’app o scambiabili con amici e familiari.
Young Platform Step
Young Platform Step è l’app di Young Platform, exchange italiano di criptovalute con sede a Torino, che permette agli utenti di guadagnare camminando, giocando e imparando. Funziona così: i passi fatti durante la giornata permettono di accumulare la criptovaluta della piattaforma, YNG, anche attraverso un sistema di sfida e classifica con la community. Young Platform sin dalla sua nascita punta molto sull’istruzione finanziaria: per questo su Young Platform Step l’utente può guadagnare YNG rispondendo ai quiz sul mondo crypto dopo aver letto articoli e news dell’Academy.
In alternativa si possono guadagnare crypto giocando sull’app con la funzionalità Up&Down, in cui l’utente può prevedere se il prezzo di Bitcoin o Ethereum salirà o scenderà.
Revolut
Revolut, super app fintech di digital banking, è un conto bancario associato a una carta di debito Visa, Mastercard o Maestro, con cui fare acquisti, bonifici, gestire il denaro, investire ecc. in modo facile e smart. Un vantaggio per chi usa Revolut è la possibilità di ottenere cashback in diversi modi: nella sezione Rewards dove è possibile usufruire di sconti e promozioni mentre si fa shopping; nella sezione Soggiorni, prenotando hotel e appartamenti con cashback istantaneo fino al 10%; e, per i clienti Metal, ogni volta che effettuano pagamenti con carta fisica e virtuale.
Friendz
Friendz è un’app che permette di guadagnare, ad esempio, scattando delle fotografie. Ma come? Direte voi, giustamente. A tutto questo c’è una spiegazione: ogni anno moltissime aziende sono disposte a pagare molti soldi per realizzare la loro campagna marketing; quest’app permette alle aziende di condividere dei contest, al quale gli utenti possono partecipare scattando e condividendo delle foto facendo delle azioni che siano inerenti. Una volta svolto il compito, gli utenti devono postare il risultato su Friendz. Le migliori vengono scelte e utilizzate dalle aziende per le loro campagne, mentre i vincitori vengono pagati con dei crediti, che possono poi essere scambiati per dei buoni.
Toluna
Toluna è un’app per guadagnare con i sondaggi. Il meccanismo è molto semplice: una volta iscritti si può iniziare a rispondere ad alcuni questionari, che, una volta completati fanno guadagnare dei punti; questi possono poi essere scambiati per dei premi, come ad esempio i buoni Amazon. Da sola non è sufficiente per consentirvi di guadagnare a sufficienza, tuttavia può essere un buon inizio: ogni settimana Toluna invia dai 3 ai 7 sondaggi per utente. L’app è molto semplice da utilizzare, per scoprire a fondo tutte le sue funzioni vi consigliamo di scaricarla e di provarla voi stessi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui