Il mercato dell’auto è in continua evoluzione ma gli italiani continuano a preferire i grandi classici. Ecco le auto nuove e usate più vendute nel nostro Paese
Nel corso dell’ultimo anno il mercato dell’auto, soprattutto per quanto riguarda il nuovo, ha mostrato segni di cedimento in tutto il mondo e in Italia in particolare. Basti pensare che a luglio 2025 le immatricolazioni sono calate di più del 5% rispetto a luglio 2024.
Ma nonostante la crisi, gli stipendi bassi e poco competitivi e l’inflazione, c’è ancora chi riesce a comprare un’auto. Tra poche righe vedremo le più vendute sia tra le nuove che tra le usate. E, come stiamo per scoprire, noi italiani facciamo fatica a staccarci dai grandi classici.
Dacia domina le vendite in Italia
Sul secondo e terzo gradino del podio delle auto nuove più vendute a luglio nel nostro Paese troviamo ben 2 modelli Dacia: la Duster con 3.651 nuove immatricolazioni e la Sandero a quota 4.371.
La Duster si è rivelata la scelta preferita da chi desidera un SUV solido, facile da guidare sia in città che sui percorsi più difficili, economico (soprattutto nelle versioni alimentate a GPL) e robusto.
Ottimi risultati anche per la Sandero, un modello che negli ultimi ha fatto passi da gigante a livello di design e costruzione. Il prezzo alla portata di tutte le tasche, sia in versione GPL che mild hybrid, i bassissimi consumi, il miglioramento della dotazione tecnologica rispetto alle versioni precedenti e l’elevata affidabilità l’hanno portata al secondo posto tra le preferite nel comparto del nuovo.
La Panda non passa mai di moda
I tempi cambiano, le auto si evolvono a passo spedito, sia a livello motoristico che tecnologico, ma gli italiani restano fedeli alla tradizione. Una tradizione che si chiama Fiat Panda. A luglio le nuove immatricolazioni di Panda sono state 7.860, quasi il doppio della seconda in classifica.
Spiccano, in particolare, le nuove versioni mild hybrid, particolarmente apprezzate per i bassi consumi, e gli allestimenti City Life, efficienti, essenziali e con pochi fronzoli.
Sono passati 45 anni da quando la prima Panda disegnata da Giorgietto Giugiaro è arrivata nelle concessionarie ma il prestigio della city car italiana per eccellenza è rimasto immutato.
La classifica dell’usato
Molto interessanti anche i dati forniti da carVertical, piattaforma punto di riferimento per le analisi dei trend sul mercato dell’usato, sui modelli preferiti dagli italiani nel primo semestre dell’anno.
In vetta alla classifica troviamo un altro grande classico: la Volkswagen Golf con il 3,6% delle preferenze. I nuovi modelli hanno prezzi decisamente elevati, ma quando si parla di usato la Golf si fa particolarmente apprezzare per efficienza, prestazioni e consumi contenuti.
Subito dopo troviamo due auto di fascia medio-alta e alta: l’Audi A3 con il 2,6% delle preferenze e l’Alfa Romeo Stelvio con il 2,3%.
Nella top ten tra le ricerche dell’usato è però Fiat a dominare con ben 3 modelli diversi: l’immancabile Panda (1,8%), la Fiat 500C (2% di ricerche) e la Fiat 500X (1,76%).
© RIPRODUZIONE RISERVATA