Interesse composto e pazienza: il segreto dietro la fortuna di Buffett e la crescita esponenziale del capitale, dove il tempo diventa il vero moltiplicatore di ricchezza.
In finanza, esistono concetti che tutti conoscono a parole ma che pochi comprendono davvero nella loro portata trasformativa. Uno di questi è l’interesse composto. Spesso definito “l’ottava meraviglia del mondo”, l’interesse composto non è soltanto una formula matematica: è una legge del tempo applicata al denaro.
Se investo 100 e ottengo un rendimento del 10%, dopo un anno avrò 110. Se reinvesto quei 110 e il rendimento resta lo stesso, l’anno successivo arriverò a 121. La crescita non è più lineare, ma esponenziale. L’effetto diventa visibile e impressionante solo con il passare degli anni: il capitale cresce non solo grazie al rendimento sul capitale iniziale, ma anche grazie ai rendimenti già maturati.
Molti investitori si concentrano ossessivamente sul “quanto” guadagnare ogni anno. Ma la vera domanda dovrebbe essere: “Per quanto tempo riuscirò a rimanere in gioco?”. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti