Israele-Hamas e il ruolo dei Paesi arabi: «doppiogiochisti» o abili mediatori?

Roberto Vivaldelli

30 Ottobre 2023 - 15:04

condividi

«Non è da escludere che un Paese come il Qatar abbia interesse a tagliare i ponti con il passato dopo la guerra tra Israele e Hamas». Intervista a Lorenzo Vita, giornalista e analista geopolitico.

Israele-Hamas e il ruolo dei Paesi arabi: «doppiogiochisti» o abili mediatori?

Mentre procedono le operazioni delle forze di difesa (Idf) di Tel Aviv all’interno della Striscia di Gaza, il mondo s’interroga sulle ripercussioni geopolitiche del conflitto tra Hamas e Israele. Che rischia di deflagrare in una guerra - mondiale - più ampia, che nessuno sulla carta vuole. Da decifrare, in questo mosaico complesso, il ruolo dei Paesi arabi, dal Qatar - maggiore sponsor di Hamas - a quello dell’Arabia Saudita, più importante alleato regionale degli Stati Uniti. Ne abbiamo parlato con il giornalista e analista geopolitico, Lorenzo Vita.

Caro Lorenzo, Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah, pronuncerà un attesissimo discorso venerdì. Il paventato rischio di allargamento del conflitto è concreto, a tuo parere? [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Commenta:

Iscriviti a Money.it