Sembra incredibile ma è possibile realizzare un efficace isolamento per il balcone utilizzando le comuni bottiglie di plastica. Ed è anche bello da vedere
L’inverno è alle porte e per molte persone è arrivato il momento di affrontare una questione: come tenere la casa calda senza spendere un patrimonio?
Oggi esistono moltissimi metodi per isolare termicamente un’abitazione, ma molti di essi sono costosi e, purtroppo, inquinanti. Ma per fortuna c’è chi ha escogitato un trucco estremamente efficace e praticamente a costo 0 per avere il balcone caldo tutto l’anno e per renderlo anche molto più bello da vedere.
Un trucchetto che sfrutta le bottiglie di plastica usate e che può essere utilizzato anche per isolare il pavimento, le pareti e il soffitto. Vediamo come funziona.
leggi anche
Pulire il termosifone ora conviene e fa risparmiare. Con questo metodo ci vogliono solo pochi minuti

Le bottiglie di plastica sono davvero efficaci per isolare la casa?
Le bottiglie di plastica che invadono le nostre case hanno una particolarità: al loro interno si crea una sacca d’aria che può essere utilizzata per impedire al freddo di penetrare nelle stanze.
Mettendone insieme una buona quantità e disponendole nel modo giusto, possiamo infatti creare uno strato isolante che trattiene il calore.
Come piazzare le bottiglie per isolare le stanze
Le bottiglie di plastica usate possono essere piazzate sia in verticale che in orizzontale. Se scegliamo la prima opzione ne serviranno di più ma probabilmente avremo un isolamento termico migliore. Se optiamo per l’orizzontale avremo bisogno di meno bottiglie ma la costruzione avrà un’efficienza leggermente inferiore.
Raccogliamo, quindi, la quantità di bottiglie necessaria a coprire la superficie che vogliamo isolare. Assicuriamoci che siano ben chiuse e puliamo la parete da polvere e sporco.
Non resta che piazzare i contenitori e poi riempire gli spazi vuoti tra uno e l’altro con schiuma di montaggio. Attendiamo che la schiuma si asciughi e il gioco è fatto. Se siamo particolarmente creativi possiamo anche decorare il pannello a nostro piacimento.
Per far sì che il metodo abbia successo dobbiamo prestare attenzione a due aspetti: la chiusura delle bottiglie e il fissaggio. Se la bottiglia è anche leggermente aperta l’aria interna entrerà in contatto con quella esterna e perderemo tutte le capacità di isolamento. Se, invece, le fissiamo male e senza schiuma, rimarranno degli spazi vuoti che faranno passare le correnti di aria fredda.
I vantaggi di usare le bottiglie
Usare il metodo delle bottiglie ha una lunga serie di vantaggi. Il primo è di carattere economico: le bottiglie usate non costano nulla e senza usarle le faremo finire direttamente nel contenitore della plastica. Un ottimo modo anche per riciclare i ridiuti.
Il secondo vantaggio è che metterlo in pratica non richiede l’aiuto di esperti o di competenze avanzate. Bastano soltanto un minimo di manualità e la schiuma adatta e possiamo creare i pannelli in pochi minuti.
Il terzo, e forse il più importante, è che se facciamo tutto nel modo giusto i pannelli sono estremamente efficaci e possono resistere per diversi anni. Una ottima notizia per il conto in banca e per l’ambiente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA