In questo ristorante pagare è facoltativo. Se non hai soldi puoi mangiare gratis

Laura Pellegrini

24 Novembre 2025 - 05:23

Il figlio di Will Smith ha aperto un ristorante nel cuore di Los Angeles dove, se sei al verde, mangi gratis: il progetto ha riscosso grandissimo successo.

In questo ristorante pagare è facoltativo. Se non hai soldi puoi mangiare gratis

Nel ristorante di Jaden Smith, figlio del noto attore Will Smith, è possibile mangiare gratis solo se si è in difficoltà economica. Il progetto, nato come food truck nel cuore di Los Angeles e trasformatosi in ristorante permanente, si chiama “I Love You Restaurant” e funziona così: se sei in difficoltà non paghi, mentre se puoi permettertelo paghi un po’ di più, così copri anche il piatto di chi verrà dopo.

Una sorta di “pranzo sospeso” come avviene per il caffè a Napoli: chi può permetterselo paga anche per i clienti meno abbienti che verranno successivamente, secondo un modello solidale. Si tratta di un progetto di beneficenza che si pone l’obiettivo di fornire un pasto caldo a tutte le persone che non hanno i soldi per pagarlo, compresi i senzatetto.

Secondo le stime, infatti, Los Angeles è la città statunitense che registra il maggior numero di senzatetto: sono oltre 75mila le persone senza fissa dimora che ogni giorno hanno bisogno di un pasto e di un luogo dove trascorrere la notte. Jaden ha voluto trasformare un piccolo food truck in un ristorante dagli obiettivi ambiziosi e preziosi, diventando un influencer positivo e amato da giovani e adulti.

Il ristorante dove pagare è facoltativo: come è nato il progetto

I Love You Restaurant nasce nel 2019, quando Jaden, in occasione del suo 21esimo compleanno, decise di aprire un piccolo food truck a Los Angeles per offrire ai senzatetto un pasto vegano completamente gratuito. La pandemia di Covid-19 ha però costretto il food truck a sospendere la propria attività, ma nel frattempo Jaden ha continuato a darsi da fare per aiutare le persone che ne avevano più bisogno.

Il figlio di Will Smith, infatti, era impegnato nella distribuzione di prodotti per l’igiene e nella collaborazione con organizzazioni locali per supportare la comunità senza tetto.

Nel 2021 si apre la possibilità di trasformare il food truck in un ristorante permanente dove fosse possibile mangiare gratis se si avevano difficoltà economiche: da qui è nato I Love You Restaurant, un luogo di accoglienza per tutte le persone che ne hanno più bisogno. Jaden realizza il suo sogno di aiutare le persone senza fissa dimora offrendo loro un pasto caldo, preparato con ingredienti freschi e locali, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo uno stile di vita sano.

Mangiare gratis con il modello pay-it-forward

Il modello pay-it-forward su cui si basa il ristorante del figlio di Will Smith permette di mangiare gratis a coloro che sono al verde: ma come funziona il sistema e quanto è sostenibile?

Il progetto è semplice: se sei in difficoltà non paghi, mentre se puoi permettertelo paghi un po’ di più, così copri anche il piatto di chi verrà dopo. Il ristorante infatti è aperto a tutti, ma solo le persone in difficoltà possono mangiare gratis. Inoltre, all’interno del ristorante vengono utilizzati packaging ecologici e promosse pratiche sostenibili. Le persone possono anche godere di acqua potabile gratuita.

Il ristorante di Jaden Smith ha riscosso grande successo negli ultimi anni e soprattutto ha contribuito a sensibilizzare la situazione dei senzatetto a Los Angeles.

JUST Water, il beand che promuove alternative ecologiche alla plastica

La sensibilità di Jaden Smith alle questioni ambientali lo ha spinto a lanciare, insieme ad altri collaboratori, anche JUST Water, un brand che promuove alternative ecologiche all’utilizzo della plastica.

Smith ha co-fondato l’azienda all’età di appena 11 anni, ispirato da una bottiglia di plastica che ha notato in mezzo all’oceano mentre imparava a fare surf. L’azienda utilizza confezioni sostenibili e ha sviluppato sistemi di filtrazione dell’acqua, chiamati “Water Box”, per fornire acqua potabile alle comunità bisognose.

La particolarità e caratteristica principale di questa azienda è proprio la tipologia di materiale che utilizza per le proprie bottiglie: l’involucro di JUST Water è composto per l’82% da materiali di origine vegetale.

Argomenti

# Soldi
# Gratis

Iscriviti a Money.it