La guida dell’assistenza Iliad: ecco numero verde, contatti e soluzioni per richiedere assistenza online e non solo e per parlare con il servizio clienti.
Cerchi numeri e contatti di assistenza e servizio clienti di Iliad? Da quando ha fatto irruzione anche nel mercato italiano, sempre più persone hanno sottoscritto un contratto con questo operatore francese.
Iliad infatti dal 2016 opera anche in Italia attraverso la società Iliad Italia, con il merito di aver rimescolato un mercato delle telecomunicazioni che nel Belpaese appariva essere ingessato grazie a una politica di prezzi più bassi rispetto alla concorrenza.
Il risultato è stato che l’operatore francese sta facendo registrare numeri impressionanti nel nostro Paese: al primo trimestre 2025 Iliad ha superato i 12 milioni di utenti complessivi in Italia, di cui circa 11,85 milioni nel mobile e diverse centinaia di migliaia nelle linee fisse/fibra (oltre 340.000 contratti secondo i dati 2024).
Un altro punto di forza del gruppo è quello dell’assistenza clienti, anche se essendo un operatore completamente virtuale manca di punti vendita fisici sparsi per lo Stivale, anche se in molti centri commerciali sono presenti ormai dei box fissi dove è possibile parlare con un addetto commerciale.
Vediamo, allora, nel dettaglio qual è il numero verde del servizio clienti Iliad, come richiedere assistenza online, come parlare con operatore e quali sono i contatti per disdire o modificare un contratto in essere.
Numero verde Iliad per il servizio clienti (e non)
Il modo più semplice per contattare il servizio clienti Iliad - per chi è cliente oppure no - resta sempre quello telefonico.
A riguardo Iliad ha messo a disposizione il numero verde 177 contattabile dall’Italia tutti i giorni - compresi i festivi - dalle ore 8:00 alle ore 22:00.
La chiamata è gratuita per chi è un cliente Iliad, mentre per tutti gli altri occorre fare riferimento al piano tariffario del proprio operatore.
Per contattare telefonicamente il servizio clienti dall’estero, invece, occorre fare il numero +39 3518995177, con il costo della chiamata dipenderà dalla tariffa applicata per il roaming internazionale.
N.B. Esiste anche un numero dedicato ai clienti business, il 176, riservato alle linee aziendali.
Come richiedere assistenza online o presso i punti vendita
Esiste anche la possibilità di risolvere i proprio problemi tramite l’assistenza online sul sito ufficiale.
Non risulta ad oggi disponibile una live chat ufficiale attiva h24 con operatore umano, ma una volta arrivati sulla pagina Assistenza, a seconda che poi siate privati o partite Iva, potrete selezionare di quale tipo di assistenza avete bisogno per il mobile o per la fibra.
All’interno di ogni macro area troverete ulteriori informazioni e categorie che vi permetteranno di avere informazioni su tariffe, promozioni, ma anche bloccare la SIM, fare una ricarica o recedere il vostro contratto Iliad.
Si possono richiedere informazioni anche via social inviando un messaggio privato tramite Facebook, Instagram oppure tramite la pagina ufficiale Twitter.
Per chi, invece, preferisce recarsi di persona in un punto vendita, in questa sezione del sito è possibile visualizzare l’elenco degli Iliad Store, Iliad Corner, Iliad Point e Iliad Express.
Negli Store e nei Corner sarà possibile sottoscrivere l’offerta che più interessa dalle Simbox con una carta di pagamento; presso gli Iliad Point invece sarà possibile effettuare pagamenti anche in contanti, mentre negli Express sarà possibile acquistare la SIM direttamente alle casse.
Come parlare con operatore Iliad
Ora che abbiamo visto tutti i modi per potersi mettere in contatto con l’assistenza, per ricevere informazioni e in che modo trovare gli store vicino alla propria abitazione, vediamo come parlare con un operatore Iliad.
Come tutte le compagnie telefoniche infatti anche Iliad vi metterà con contatto con una voce registrata e seguendo i passaggi potrete riuscire a parlare infine con una persona fisica.
Per mettersi in contatto con un operatore umano Iliad dovrete:
- Comporre il 177 da qualsiasi numero;
- Premere 3;
- Attendere qualche secondo;
- Premere di nuovo il tasto 3;
- Premere 0;
- Dopo un po’ di attesa vi risponderà un operatore del call center Iliad Italia.
Questa sequenza può cambiare nel tempo, perché Iliad aggiorna il menu IVR; conviene, quindi, sempre seguire le istruzioni vocali fino a trovare l’opzione “parlare con un operatore”.
L’attesa, essendo i clienti molti in Italia, potrebbe essere lunga, ma appena possibile verrete messi infine in contatto con un operatore che cercherà di risolvere prima possibile le vostre problematiche.
I contatti per disdire o modificare il proprio contratto Iliad
Infine, vediamo cosa occorre fare per disdire o modificare il proprio contratto Iliad, sia per quanto riguardo il mobile sia per la fibra.
Per necessità quali:
- dichiarazione di reale utilizzatore di sim Iliad;
- richiesta di intestazione multipla di sim card;
- richiesta di variazione di dati personali;
- inserimento, modifica, cancellazione dei dati negli elenchi telefonici;
- richiesta di blocco o sblocco della sim Iliad e del codice IMEI;
- richiesta di sostituzione della sim Iliad in caso di smarrimento, furto o distruzione;
- modulo di recesso;
bisogna scaricare e compilare i moduli appositi che si trovano sul sito alla sezione modulistica. Il modulo andrà poi inviato via fax al numero +39 02 30377960 (dall’estero +39 23 03 77 960) o via raccomandata A/R all’indirizzo IliadItalia S.p.A., CP 14106, 20146 Milano, oppure tramite l’Area Personale dell’utenza interessata.
Ricorda che Iliad prevede sempre il diritto di recesso senza costi entro 14 giorni dalla sottoscrizione e, oltre tale termine, la possibilità di recesso in qualsiasi momento con un preavviso di 30 giorni.
leggi anche
Come disdire Iliad
© RIPRODUZIONE RISERVATA