Il WMF 2025 si prepara ad accogliere il futuro dell’innovazione. Parte il conto alla rovescia

Redazione

21 Maggio 2025 - 14:20

Dal 4 al 6 giugno, il WMF torna a Bologna con oltre 100 eventi e ospiti da tutto il mondo. Al centro networking, formazione e opportunità di business con i protagonisti dell’innovazione globale.

Il WMF 2025 si prepara ad accogliere il futuro dell’innovazione. Parte il conto alla rovescia

Manca sempre meno al WMF 2025 – We Make Future, l’appuntamento internazionale di riferimento per l’innovazione tecnologica, l’intelligenza artificiale e l’imprenditorialità digitale, in programma dal 4 al 6 giugno presso BolognaFiere.

L’edizione di quest’anno si preannuncia ancora più ricca e globale: in tre giorni sono attesi oltre 1.000 speaker e ospiti da tutto il mondo, 700 espositori e più di 100 eventi, con spazi dedicati al networking, alla formazione e all’incontro tra realtà italiane e internazionali.

WMF e Open Innovation, una vetrina internazionale per investitori e startup

Quest’anno, il VC & Open Innovation Fest rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’intera manifestazione: 214 miliardi di dollari in asset gestiti, un portfolio complessivo da 1.300 miliardi e oltre 13.000 round di investimento condotti nel 2024. Una vera e propria vetrina per startup, investitori, acceleratori e incubatori, che avranno modo di confrontarsi e creare connessioni strategiche.

A confermare il respiro internazionale dell’evento, ci saranno delegazioni provenienti da 43 Paesi, tra cui Stati Uniti, Germania, Grecia, Serbia e Guatemala.

Saliranno sul palco anche le sei finaliste della Startup Competition – due italiane (Alba Robot e Andromeda Intelligence), due statunitensi (Electra Vehicles e Helix Carbon), una francese (CircularPlace) e una di Singapore (Invigilo Technologies Pte) – che presentaranno i loro progetti davanti a una platea globale di venture capitalist, innovatori e stakeholder del settore. Un momento cruciale per individuare nuove tendenze e realtà imprenditoriali emergenti ad alto potenziale.

Formazione, spettacolo e networking: il programma completo del WMF 2025

Oltre all’area espositiva e agli eventi B2B, il WMF offrirà anche più di 90 stage formativi dedicati ad ambiti chiave per il mondo dell’innovazione, come web marketing, cybersecurity, sostenibilità, GovTech e molto altro. Le aziende, le istituzioni e i professionisti avranno così l’opportunità di aggiornarsi su strumenti e trend emergenti, grazie all’intervento di esperti di rilievo e alla condivisione di casi studio concreti. Grande attenzione sarà riservata anche all’applicazione dell’AI nei processi istituzionali e aziendali, in un’ottica di trasformazione digitale integrata.

Il Mainstage ospiterà non solo le competizioni e i keynote speech più importanti, ma anche momenti di intrattenimento con performance musicali e artistiche. Tra gli ospiti attesi, Dardust, Big Mama, Sarah Toscano, l’Orchestra Rulli Frulli, Samuel, Pau dei Negrita e La Rappresentante di Lista.

Inoltre, per facilitare il networking, il WMF ha previsto due eventi business esclusivi: la Special Dinner al Tecnopolo di Bologna e l’Innovation Night, in programma il 5 giugno.

I biglietti per partecipare alla manifestazione sono già disponibili a partire da 9 euro + IVA, con un’offerta promozionale valida fino al 22 maggio.

Il programma completo, in continuo aggiornamento, è consultabile sul sito ufficiale.

Money.it sarà media partner dell’evento.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO