Il metodo olandese per asciugare i vestiti in tempo record (e risparmiare)

Andrea Fabbri

19 Agosto 2025 - 00:21

Esiste un metodo innovativo per asciugare i vestiti velocemente e risparmiare sull’asciugatrice. Ecco come funziona e perché dovremmo provarlo

Il metodo olandese per asciugare i vestiti in tempo record (e risparmiare)

Le bollette del gas, dell’acqua e dell’energia elettrica incidono in maniera notevole sul bilancio mensile. E stanno continuando ad aumentare di anno in anno. Per questo motivo diventa fondamentale trovare metodi intelligenti per utilizzare gli elettrodomestici, tra i principali responsabili delle spese familiari.

Oppure per non utilizzarli neanche. Oggi parleremo proprio di questo e andremo a scoprire un trucchetto per asciugare velocemente i vestiti e tagliare drasticamente i costi legati all’uso dell’asciugatrice.

Si chiama “metodo olandese” ed ecco perché potrebbe farci risparmiare un mucchio di soldi.

Come funziona il metodo olandese per asciugare i vestiti

Il «metodo olandese» per asciugare i vestiti è semplice quanto efficace. Piazziamo lo stendino con gli abiti appena usciti dalla lavatrice in una stanza ventilata. Successivamente posizioniamo una borsa dell’acqua calda vicino ai panni e aspettiamo.

Il calore generato dalla borsa farà evaporare l’acqua dal bucato e, se abbiamo fatto tutto nel modo giusto, in appena mezz’ora di tempo avremo tutto pronto per essere indossato.

Fondamentale, per la buona riuscita, sarà la ventilazione. Se mettiamo lo stendino in una stanza senza aria l’umidità resterà sui capi. Una umidità che renderà più lento il processo di asciugatura e che metterà tessuti e pareti a rischio muffa.

Perché il metodo olandese può farci risparmiare molti soldi sulla bolletta

Il metodo olandese non è soltanto un trucco geniale per asciugare rapidamente il bucato. È anche un ottimo modo per risparmiare sulle spese relative all’asciugatrice.

L’asciugatrice è infatti uno degli elettrodomestici che consuma di più in assoluto. In media ogni ciclo di asciugatura consuma 1,7 kWh (se il modello è di classe energetica elevata, altrimenti si sale anche a 5 kWh).

Con i costi attuali dell’energia e ipotizzando una media di 20 asciugature al mese, questo elettrodomestico ci costa all’incirca 17-20 euro ogni 30 giorni. In un anno fanno tra i 204 e i 240 euro. Cifre che possono salire tranquillamente a 50 euro al mese e 600 euro ogni 12 mesi se la macchina è datata oppure poco efficiente.

Il tutto senza contare il notevole impatto ambientale delle asciugature. Alcune ricerche di settore hanno stimato un rilascio di microplastiche per ogni ciclo superiore di 40 volte rispetto a quello della lavatrice.

Come asciugare i vestiti velocemente: qualche consiglio utile

Chiudiamo con qualche consiglio da “abbinare” al metodo olandese per avere i panni pronti velocemente. Il primo è quello di posizionare i vestiti nel modo giusto, ovvero senza sovrapporre gli indumenti e lasciando tra uno e l’altro lo spazio necessario per far circolare l’aria.

Per aumentare la ventilazione possiamo anche usare un ventilatore piazzato accanto allo stendino.

Un altro trucco molto efficace, se lo abbiamo a disposizione, è quello di posizionare un deumidificatore nella stanza in cui stendiamo i panni, sia in estate che in inverno. Il deumidificatore toglierà l’acqua in eccesso dagli abiti ed eviterà che si formi della fastidiosa muffa sui muri.

Iscriviti a Money.it