Il Galaxy S26 Ultra è stato svelato in una fuga di notizie

Pasquale Conte

7 Ottobre 2025 - 18:33

Come sarà il nuovo Galaxy S26 Ultra di Samsung? Una fuga di notizie ha svelato caratteristiche importanti su questo modello e sul resto della serie.

Il Galaxy S26 Ultra è stato svelato in una fuga di notizie

A pochi mesi di distanza dal lancio dei suoi nuovi flagship, per Samsung è giunto il momento di difendersi dalle possibili fughe di notizie. Che però, in molti casi, è impossibile evitare. Proprio di recente, infatti, un leak ha svelato importanti informazioni riguardanti nello specifico il Galaxy S26 Ultra in arrivo ad inizio 2026. Ma non solo, perché ci sono dettagli anche sugli altri modelli della serie.

Attraverso una serie di rendering basati su file CAD e video a 360 gradi, il noto leaker OnLeaks ha potuto mostrare grazie al lavoro del portale AndroidHeadlines alcune immagini iniziali di quello che potrebbe essere il flagship dell’azienda sudcoreana. Da qui, si possono vedere elementi riguardanti il design, il comparto fotografico e lo schermo.

Cosa sappiamo sul Galaxy S26 Ultra

Per prima cosa, dai render emersi si nota come il nuovo Galaxy S26 Ultra avrà un retro completamente piatto, con il comparto fotografico che è composto da tre sensori allineati verticalmente (da 200 MP, 50 MP e 50 MP) su un’isola verticale. Accanto a questa, c’è una quarta fotocamera con un flash LED e un’altra apertura per le lenti.

Stando ai leak, la sporgenza dell’isola dovrebbe essere di circa 4,5 mm, mentre lo spessore del telefono sarà di 7,9 mm. Per quanto riguarda le dimensioni, si ipotizza che il dispositivo misurerà 163,4 x 77,9 x 7,9 mm con un peso di 217 grammi. Se le notizie dovessero venire confermate, saremmo di fronte a un device più alto, largo e stretto rispetto al predecessore.

Entrando nel merito della scheda tecnica, il Galaxy S26 Ultra avrà un pannello OLED M14 da 6,9 pollici con tecnologia CoE per ridurre i riflessi e migliorare la trasmissione delle luci. Le cornici saranno sottili e uniformi su tutti i lati, mentre lo schermo sarà piatto. Il processore dovrebbe essere il nuovissimo Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm, ma in alcuni mercati potrebbe esserci l’Exynos 2600.

Tra le altre cose, è emerso che la memoria RAM sarà da 16 GB e lo storage da massimo 1 TB. La batteria rimarrà da 5.000 mAh, con ricarica rapida cablata a 60 W. Molto probabilmente, il sistema operativo sarà Android 16 con One UI 8.5.

Cosa sappiamo sugli altri modelli

Per ciò che riguarda gli altri modelli della serie, sappiamo innanzitutto che probabilmente farà il suo esordio il sottilissimo Galaxy S26 Edge, che arriva sulla falsa riga del recente iPhone Air di Apple. Anche in questo caso, prenderà il posto del modello Plus e arriverà dunque come modello intermedio tra lo standard e l’Ultra.

Tutti i modelli avranno lo stesso chip, quindi Snapdragon 8 Elite Gen 5 o Exynos 2600. Le fasce di prezzo sono sconosciute, ma le indiscrezioni parlano di un costo che potrebbe aumentare di 50-100 dollari per via dell’inflazione, a seconda delle configurazioni di memoria RAM e di storage. Ma su questo, aspettiamo conferme ufficiali da parte dell’azienda.

Argomenti

Iscriviti a Money.it