I turisti stanno fuggendo in massa da questo Paese

P. F.

22 Novembre 2025 - 07:16

Questa popolare meta tropicale sta affrontando un drastico calo del turismo. Ecco cosa sta succedendo.

I turisti stanno fuggendo in massa da questo Paese

Una meta esotica che offre scorci mozzafiato, mare cristallino e strutture economiche. Eppure, i turisti non la considerano più. La Thailandia, una delle destinazioni più ambite nella regione del Sud-est asiatico, sta affrontando un calo improvviso nel settore del turismo, un fenomeno che preoccupa istituzioni e operatori turistici.

I dati sul turismo in Thailandia nel 2025

Dopo un inizio positivo nel primo trimestre del 2025, con 9,5 milioni di arrivi internazionali registrati, il settore ha subito un rallentamento imprevisto. Secondo i dati aggiornati al 7 settembre 2025, il turismo in Thailandia ha registrato un calo complessivo del 7,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

A destare particolare preoccupazione è la diminuzione degli arrivi dalla Cina, storicamente il mercato più redditizio per la Thailandia. Nel 2024, i turisti cinesi rappresentavano circa 4,1 milioni di visitatori. Nel 2025, tuttavia, la situazione è precipitata, con un numero di visite ridotto a 2,68 milioni, registrando un calo del 35%.

Tra le ragioni plausibili dietro a questa tendenza negativa vanno considerati fattori come l’aumento dei costi dei voli, le tensioni politiche - lo scontro tra Thailandia e Cambogia ha causato circa 40 morti e centinaia di feriti - e una concorrenza crescente da parte di altre destinazioni del Sudest asiatico come il Vietnam, l’Indonesia, le Filippine e la Cambogia - che negli ultimi anni hanno intensificato le loro campagne di promozione turistica.

Le preoccupazioni del settore alberghiero

Il settore alberghiero thailandese sta vivendo una crisi senza precedenti. Il tasso di occupazione medio è sceso al di sotto del 70%, il livello più basso registrato negli ultimi cinque anni. Questo calo si riflette direttamente sui ricavi degli hotel, che si sono trovati costretti a ridurre drasticamente le tariffe delle camere, con una diminuzione media del 5% nei primi sette mesi del 2025. Anche le strutture che offrono servizi per conferenze, seminari e meeting internazionali hanno subito un calo delle entrate fino al 13% nel primo semestre.

Le iniziative del governo thailandese per aumentare il turismo

Per contrastare questa tendenza, il governo thailandese ha implementato diverse iniziative strategiche. Tra queste, la distribuzione di 200.000 biglietti aerei gratuiti per voli interni destinati ai turisti internazionali, con l’obiettivo di incentivare la visita a città e regioni meno conosciute, lontane dai circuiti turistici principali.

Le autorità turistiche stanno inoltre cercando di attrarre visitatori da altri paesi asiatici. La Malesia, ad esempio, ha registrato oltre 2,87 milioni di arrivi, diventando il secondo mercato di provenienza più importante dopo la Cina.

Argomenti

Iscriviti a Money.it