Stai cercando un nuovo smartphone da acquistare ma non sai quale scegliere? Ecco i 5 migliori del 2025 per rapporto qualità-prezzo selezionati da noi.
Scegliere un nuovo smartphone da acquistare non è mai semplice. Ci sono diversi fattori da tenere a mente, che spesso spingono verso l’uno o l’altro modello. Oggi il mercato è ricco di opportunità, riguardanti tanto modelli appena usciti tanto versioni più datate ma ancora pienamente performanti.
Se non si vuole puntare dritto all’ultimo top di gamma uscito da migliaia di euro, si può in alternativa decidere di acquistare uno smartphone che faccia del rapporto qualità-prezzo la sua caratteristica migliore.
Non hai idea nemmeno da dove partire? Vorresti uno smartphone di qualità a un prezzo contenuto? Ecco la nostra top 5 di migliori telefoni per rapporto qualità-prezzo, li abbiamo selezionati per te.
Come scegliere uno smartphone con buon rapporto qualità-prezzo
Esistono alcuni fattori da prendere in considerazione andando a valutare quali siano i migliori smartphone per rapporto qualità-prezzo attualmente disponibili sul mercato.
Al netto delle singole esigenze personali, che variano da utente a utente, prendendo in considerazione – oltre al prezzo – la qualità delle seguenti caratteristiche ci permette di arrivare ad una scelta ragionata:
- memoria interna;
- fotocamera;
- batteria.
Infine, un ruolo fondamentale nella scelta di uno smartphone con un buon rapporto qualità-prezzo lo gioca la data di uscita sul mercato.
Quali sono i 5 migliori smartphone per rapporto qualità-prezzo
Vediamo a questo punto una selezione di quelli che, per noi, sono attualmente i 5 smartphone da tenere in considerazione se si punta dritto sulla caratteristica del miglior rapporto qualità-prezzo.
Scegliendo uno di questi, ti assicurerai un dispositivo che può vantare la miglior scheda tecnica, se rapportata al costo di vendita.
Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G
Un primo smartphone che ti vogliamo consigliare è il Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G, uno dei modelli meglio riusciti di una delle aziende che più ha saputo farsi riconoscere per i suoi telefoni economici e al tempo stesso con caratteristiche di assoluto livello.
Si presenta con un display da 6,67 pollici OLED, refresh rate da 120 Hz e risoluzione 1220 x 2712 pixel. Il design è semplice ed elegante, con linee sottili e che mettono in luce ogni singolo dettaglio del dispositivo.
C’è un potente processore Snapdragon 7s Gen 2 Qualcomm sotto la scocca, con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna non espandibile.
Il vero punto di forza è però il comparto fotografico, che si presenta con un triplo sensore così composto: lente principale da 200 MP, grandangolare da 8 MP e ultragrandangolare da 2 MP. Angolo massimo di 120 gradi, stabilizzazione ottica, HDR, Touch Focus e risoluzione 16330 x 12247 pixel completano il quadro.
Degno di nota infine il prezzo. Oggi su Amazon lo paghi solo 299,99 euro, con la spedizione gratuita e inclusa in un giorno grazie al servizio Prime.
Realme GT 6T
Un altro modello che puoi prendere in considerazione per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo è il Realme GT6, altro dispositivo con una scheda tecnica di livello a prezzo accessibile.
Molto bello da vedere per le sue linee, ha un display da 6,78 pollici AMOLED LTPO con refresh rate 120 Hz e più di 16 milioni di colori supportati. Sotto la scocca c’è il recente processore Snapdragon 8s Gen 3 di Qualcomm, con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna.
Sei appassionato di fotocamere? Allora ti farà piacere sapere che c’è un triplo sensore da 50 MP + 50 MP + 8 MP, l’ideale per catturare foto di qualità e registrare video fino in 4K.
Non mancano le connettività Wi-Fi, Bluetooth, oltre all’USB 2.0 Type-C e al GPS incluso. Il prezzo di vendita su Amazon è pari a 359,99 euro nella versione da 256 GB di memoria.
Google Pixel 9a
Non poteva mancare nella lista un modello della serie Google Pixel, di gran lunga tra le migliori per caratteristiche a parità di prezzo. Il modello che ti consigliamo oggi è il 9a, uscito lo scorso anno e presentato come la versione più economica della serie.
Questa interessante versione ha un display da 6,3 pollici P-OLED con refresh rate a 120 Hz, 16 milioni di colori supportati e la protezione Gorilla Glass 3. Sotto la scocca che il chipset proprietario di Mountain View Tensor G4, con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna.
Per quanto riguarda la fotocamera, c’è un doppio sensore da 48 MP e 13 MP, per scattare foto di qualità e registrare video in 4K fino a 30 fps. Completano l’opera il supporto alla e-SIM e alla nanoSIM, la GPU Mail-G715 MC7, il Wi-Fi, il Bluetooth 5.3 e l’USB Type-C 3.2.
Sei interessato? Oggi su Amazon il prezzo di vendita è pari a 419,00 euro in sconto del 24% sui 549,00 euro di listino.
Samsung Galaxy A36 5G
Fan del marchio Samsung? Allora sicuramente già saprai che il brand sudcoreano è tra quelli che ogni anno propone più modelli per la fascia medio-bassa. Se quindi vuoi rimanere aggiornato al 2025, il modello da scegliere è questo.
Parliamo del Samsung Galaxy A36 5G, tra i migliori telefoni per rapporto qualità-prezzo. Si presenta con un affascinante display Super AMOLED da 6,6 pollici con refresh rate a 120 Hz, sicuramente tra i migliori a questa fascia di prezzo, considerando l’ottima risoluzione e la reattività.
Sotto la scocca c’è il processore Snapdragon 6 Gen 3 di Qualcomm con 16 GB di RAM e 256 GB, mentre per il comparto fotografico troviamo un triplo sensore con lente principale da 50 MP, accompagnata da altre due da 8 MP e 5 MP.
Segnaliamo infine la presenza del Wi-Fi 802.11, del bluetooth 5.3, dell’USB Type-C 2.0, dell’NFC e del GPS. Il suo costo di vendita attuale è di 352,00 euro su Amazon, in sconto del 23% sui 459,90 euro di listino.
Motorola Moto Edge 50 Ultra
Chiudiamo la top 5 con uno smartphone di fascia leggermente superiore rispetto agli altri quattro citati, ma che forse rappresenta il miglior affare se punti su una scheda tecnica superiore.
Il Motorola Moto Edge 50 Ultra è uno smartphone che poco ha da invidiare ai top di gamma del settore. Lo schermo è un P-OLED da 6,7 pollici con refresh rate a 144 Hz e più di 16 milioni di colori supportati.
Sotto la scocca c’è il potente chip Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3, con 16 GB di RAM e fino a 1 TB di memoria storage non espandibile. Una delle chicche più importanti è il comparto fotografico, da 50 MP + 50 MP + 64 MP per registrare video in 4K fino a 60 Fps.
Molto interessante il Wi-Fi 802.11, il bluetooth 5.4 e l’USB Type-C 3.1 per scambiare dati al massimo della velocità. Ma la vera bomba è un’altra, ossia l’ultima offerta di Amazon. Nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, lo trovi disponibile a 579,00 euro, con uno sconto del 42% sui 999,00 euro di listino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA