I 3 errori che tutti commettiamo e che rendono più lenti i nostri cellulari

Pasquale Conte

6 Luglio 2025 - 00:26

Il tuo cellulare inizia a mostrare i primi segni di cedimento? Fai attenzione, ci sono 3 errori che tutti commettiamo senza rendercene nemmeno conto.

I 3 errori che tutti commettiamo e che rendono più lenti i nostri cellulari

Per quanto avanzati tecnicamente e con componenti di ultima generazione, i telefoni iniziano a funzionare più lentamente col passare del tempo. Si tratta del normale ciclo di vita di un qualsiasi apparecchio tecnologico. Nel caso degli smartphone, le applicazioni impiegano più tempo ad aprirsi, le foto si caricano più lentamente, a volte il device non reagisce proprio e la batteria perde di autonomia a vista d’occhio.

Il più delle volte, il vero problema non è il telefono in sé, quanto l’uso improprio che ne fanno gli utenti. La maggior parte nemmeno se ne rende conto, ma ci sono alcune abitudini comuni che in realtà portano al rallentamento delle prestazioni. Ecco i 3 errori che chiunque commette e che inconsapevolmente velocizza la fine del ciclo di vita di un dispositivo. Sei ancora in tempo per rimediare.

I 3 errori che rallentano i telefoni

Sono tutte azioni all’apparenza banali e che mettiamo in pratica senza renderci conto dei potenziali danni alle prestazioni dei telefoni. Fortunatamente, hanno tutte una soluzione che porta a miglioramenti tangibili in qualche istante.

Un primo motivo che porta al rallentamento degli smartphone sono le immagini in miniatura. Hai presente quando si creano le anteprime nell’app Galleria o Foto per una visualizzazione più rapida? Questa funzione all’apparenza fa risparmiare tempo, ma in realtà ha l’effetto opposto. Le dimensioni effettive dei file raddoppiano e così la memoria si riempie senza motivo.

Un’altra grande colpevole è la cartella dei download, che negli anni raccoglie centinaia e centinaia di file che non verranno mai più riaperti. Da meme vecchi a documenti risalenti a mesi prima, passando per foto di WhatsApp inoltrate mille volte e via discorrendo. Se non pulisci regolarmente il folder, appesantisci il sistema.

Infine le cache delle app, colpevoli silenziose che provocano cali bruschi di prestazioni. Tutte le app che utilizzi di più ogni giorno, come per esempio WhatsApp, Instagram o TikTok, generano dei file temporanei che vengono salvati come memoria cache per velocizzare i caricamenti futuri. Se non la cancelli mai, rischi di accumulare Giga di memoria.

Le possibili soluzioni al problema

Vuoi risolvere i 3 errori e godere così di un telefono notevolmente più veloce? Allora per prima cosa vai nella galleria del telefono e cerca l’opzione per eliminare le miniature. Questa procedura può variare a seconda del modello e del sistema operativo, ma andrebbe eseguita almeno una volta ogni due mesi.

Procedi poi con l’eliminazione dei file inutili dalla cartella dei download. Per farlo, accedi per prima cosa al file manager del sistema e controlla i vari folder almeno una volta al mese. Se non sai cosa cancellare, parti con i file che occupano più spazio e che non apri da tempo.

Infine, devi svuotare regolarmente la cache delle app che utilizzi più spesso. Per farlo, vai su Impostazioni > App, cerca i software che ti interessano e ti spunterà un pulsante da toccare per eliminare tutti i dati e i file legati a questa memoria.

Argomenti

# App

Iscriviti a Money.it