Google avvisa 2,5 miliardi di utenti Gmail di aggiornare le proprie password

Pasquale Conte

2 Settembre 2025 - 16:23

Nuovo allarme in casa Google. L’azienda ha avvisato 2,5 miliardi di utenti Gmail che c’è bisogno di aggiornare le proprie password il prima possibile.

Google avvisa 2,5 miliardi di utenti Gmail di aggiornare le proprie password

Gmail rimane tra le più prese di mira da hacker e cybercriminali. Essendo il provider di posta elettronica maggiormente utilizzato in assoluto, è chiaro che per i malintenzionati rappresenta una fonte di informazioni e dati personali degli utenti introvabile altrove. Con l’accesso illegale a un profilo, si ha la possibilità di ottenere documenti, credenziali bancarie, informazioni sensibili e tanto altro.

Google ha più volte affermato di adoperare alcuni tra i più sicuri sistemi di sicurezza al mondo ma, nonostante questo, le minacce dalla parte oscura del web non mancano. Proprio di recente, la stessa Big G ha emanato un avviso per la maggior parte dei suoi utenti, ossia 2,5 miliardi a livello globale. Bisogna aggiornare le proprie password e rafforzare la sicurezza dei profili.

Perché bisogna cambiare password di Gmail

Secondo quanto riferito da Google, nell’ultimo periodo ci sarebbe stato un gran numero di intrusioni riuscite con successo all’interno dei profili di Gmail. Proprio per questo motivo, l’azienda sta esortando gran parte della sua community a procedere con la modifica della password e con l’aggiunta di misure extra come l’autenticazione a due fattori.

Molto spesso, i cybercriminali accedono ai dati di accesso inviando a loro volta email che contengono link a pagine di accesso false. Qui le potenziali vittime vengono indotte a condividere i codici di autenticazione, così da prenderne il possesso.

Più che per un attacco specifico, l’allarme dell’azienda arriva in seguito a uno studio sui propri dati. È emerso che la maggior parte degli account abbia password complesse e uniche. Il problema? Solo un terzo del totale le aggiorna regolarmente.

La violazione del database Salesforce

Google ha a sua volta consigliato a un numero piuttosto elevato di clienti di rafforzare le misure di sicurezza in seguito a una violazione del suo database Salesforce. Il primo allarme era stato lanciato a giugno, quando alcuni hacker avevano preso di mira potenziali vittime tramite attacchi di ingegneria sociale.

Di base, ci si spacciava per personale di supporto IT per trarre in inganno i dipendenti di grosse aziende e ottenere i dati di accesso alle caselle di posta elettronica. Una mossa semplice, ma che ha compromesso una buona parte dei dati pubblicamente disponibili che sono presenti nel database Salesforce.

La preoccupazione è che queste nuove tattiche mirate torneranno a farsi sentire nel prossimo futuro, motivo per cui è necessario adottare ogni misura di sicurezza atta a evitare che i colpi dei cybercriminali vadano a buon fine. Bastano pochi clic e anche il tuo profilo sarà meno facilmente valicabile.

Argomenti

# Google
# App
# Hacker
# Gmail

Iscriviti a Money.it