Goldman Sachs ha appena limato la partecipazione detenuta nel capitale di questa banca italiana. Occhio alle azioni a Piazza Affari.
Goldman Sachs ha appena limato la partecipazione detenuta nel capitale di Banco BPM, la banca italiana che continua a fare notizia, non più per il dossier dell’OPS lanciata da UniCredit, ormai defunta, ma per la possibilità di una combinazione con Crédit Agricole Italia, controllata da Crédit Agricole (che, ricordiamo, è azionista di maggioranza anche del Banco).
Dalla sezione delle partecipazioni rilevanti della Consob è emerso che, in data 24 settembre 2025, Goldman Sachs deteneva una quota indiretta nel capitale di Piazza Meda pari al 5,010%.
Goldman Sachs e la quota superiore al 5% in Banco BPM. Ecco come è composta
La partecipazione, posseduta tramite Goldman Sachs International e altre tre società controllate, è costituita in questo modo:
- 0,08% sotto forma di diritti di voto riferibili ad azioni.
- 0,050% di partecipazione potenziale, per la precisione sotto forma di azioni oggetto di contratti di prestito titoli senza data di scadenza, con possibilità di restituzione in qualsiasi momento.
- 4,460% di altre posizioni lunghe con regolamento fisico, ovvero di call options con scadenza compresa tra il 17/10/2025 ed il 18/12/2026 e put options con data di scadenza compresa tra il 20/11/2025 ed il 17/12/2027.
- 0,420% di altre posizioni lunghe con regolamento in contanti.
Partecipazione Goldman Sachs sforbiciata rispetto a qualche giorno fa. Il trend delle azioni del Banco
La partecipazione di Goldman Sachs in Banco BPM è stata sforbiciata rispetto a quella che era stata resa nota appena pochi giorni fa sempre dalla Consob, relativa a una operazione effettuata in data 19 settembre 2025, quando si era appreso che il colosso di Wall Street deteneva nel capitale della banca italiana gestita dal CEO Giuseppe Castagna una quota pari al 6,92% del capitale, di cui il 5,080% in derivati.
Non è questa l’unica operazione nel capitale di una banca italiana che vede protagonista il gigante americano.
In una sessione in cui l’indice Ftse Mib di Piazza Affari riporta una performance debole, le azioni di Banco BPM riportano un lieve ribasso, nonostante rimanga molto alta l’attenzione sul ruolo che il Banco ricoprirà nell’attuale fase di risiko bancario che, a parte il flop dell’OPS di UniCredit, sarebbe destinata secondo alcuni analisti ad andare avanti, imperniandosi proprio su questa pedina.
Rimane positiva, proprio sulla scia di queste scommesse, la performance delle azioni Banco BPM.
Nell’ultimo mese di contrattazioni, le azioni BAMI sono salite di quasi +9%, balzando di oltre il 26% negli ultimi tre mesi di trading.
YTD, ovvero dall’inizio dell’anno, lo scatto è stato pari a +62% mentre su base annua il guadagno è di oltre +118%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA