Analizzando il Pil pro capite stimato nel 2025, questo ex Stato sovietico supererà la Russia.
C’è uno Stato dell’ex Unione Sovietica che, secondo le stime, nel 2025 avrà un Pil pro capite superiore a quello della Russia. Si tratta del Kazakistan. Secondo i dati diffusi dal Fondo monetario internazionale (FMI), il PIL pro capite del Kazakistan sarà pari a 14.770 dollari, mentre la Russia si fermerà a 14.260 dollari.
Analizzando i dati relativi al 2024, la Russia ha registrato un Pil pro capite di 14.790 dollari, dunque in calo dell’1%. Il Kazakistan, invece, nello stesso anno si attestava a 14.150 dollari. Con una stima per il 2025 di 14.770, la crescita prevista sarà del 4,4%.
Se si considerano gli altri Stati ex sovietici, il loro Pil pro capite risulta inferiore rispetto a Russia e Kazakistan. L’Armenia si attesta a 8.860 dollari; la Moldavia a 8.260; la Bielorussia a 7.880; l’Azerbaigian a 7.600; l’Uzbekistan a 3.510; il Kirghizistan a 2.750, mentre il Tagikistan è fermo a 1.430. In Ucraina, invece, l’indicatore si colloca a 6.260 dollari.
L’economia russa non può ancora definirsi in recessione, ma la crescita rispetto al 2024 è nettamente più bassa. Nel secondo trimestre 2025 si è registrato un rallentamento con un aumento dell’1,1% su base annua, dopo un incremento annuo dell’1,4% nel periodo gennaio-marzo.
Secondo le stime del ministero dello Sviluppo Economico, nella prima metà del 2025 l’economia russa è cresciuta dell’1,2% su base annua. Nello stesso periodo del 2024, invece, la crescita era stata del 4,7% rispetto ai primi sei mesi del 2023.
Il governo russo appare sempre più preoccupato dell’andamento dell’economia. In particolare, le entrate fiscali della Russia risultano oggi molto più ridotte rispetto al passato, creando difficoltà non solo nel raggiungere gli obiettivi socio-economici già fissati, ma anche nel sostenere le spese militari, che negli ultimi anni hanno assorbito oltre un terzo delle risorse pubbliche complessive. Forse anche per questo Putin, per la prima volta, si è mostrato disponibile al dialogo e ad arrivare a una pace duratura con l’Ucraina. La visita in Alaska per incontrare Trump è servita a rilanciare la sua immagine a livello internazionale. Putin potrebbe puntare a un accordo per porre fine alle sanzioni che hanno isolato il Paese dal resto del mondo.
Che cos’è il Pil pro capite e come si calcola
Il PIL pro capite è un indicatore economico che serve a misurare quanto «vale» in media la produzione di beni e servizi di un paese per ogni abitante. Si calcola dividendo il PIL totale (ossia il Prodotto Interno Lordo, ovvero il valore complessivo di beni e servizi prodotti in un anno in un paese) per il numero degli abitanti.
Formula: PIL pro capite = PIL totale / popolazione
È un parametro utile per confrontare il livello medio di ricchezza o benessere tra diversi paesi o regioni. Tuttavia, non tiene conto delle disuguaglianze nella distribuzione del reddito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA