Email marketing in Italia. Cosa funziona davvero nel 2025?

Redazione

20 Ottobre 2025 - 11:20

Magnews svela i dati reali dell’email marketing in Italia: open rate, click e strategie vincenti per B2B e B2C nel nuovo Dossier 2025, basato su milioni di campagne analizzate.

Email marketing in Italia. Cosa funziona davvero nel 2025?

Quante volte è stato detto che l’email marketing era destinato a “scomparire”? Eppure, secondo il Magnews Dossier 2025, lo strumento continua a rappresentare uno dei canali più efficaci per costruire relazioni e generare conversioni, purché venga usato in modo strategico e data-driven.

Il nuovo report realizzato da Magnews, piattaforma italiana di marketing automation, mette infatti a disposizione una fotografia concreta e aggiornata sullo stato dell’email marketing nel nostro Paese.

A differenza dei tradizionali white paper teorici, il Dossier analizza milioni di campagne e flussi automatizzati inviati nel primo semestre dell’anno, restituendo dati reali e insight pratici per chi lavora ogni giorno nel settore.

Il report, disponibile gratuitamente sul sito ufficiale di Magnews, risponde a domande fondamentali per i professionisti del marketing, come “qual è il giorno migliore per inviare una DEM?”, “quali call to action funzionano di più nei diversi settori?” o ancora “ha ancora senso parlare di newsletter tradizionali?” con l’obiettivo di offrire strumenti operativi basati su numeri concreti, e non semplici tendenze.

Open rate, click e segmentazione: i numeri che contano

Tra i dati più rilevanti emersi dal Dossier, spicca un open rate reale del 13,1%, calcolato escludendo le aperture fittizie spesso generate da sistemi automatizzati. Anche il Click-To-Open Rate (CTOR) si attesta su una media dell’8,4%, un valore che conferma la solidità del canale email rispetto ad altri strumenti digitali.

Il report evidenzia inoltre un dato cruciale: le campagne segmentate performano fino a quattro volte meglio rispetto a quelle generaliste, dimostrando che la personalizzazione e la rilevanza dei contenuti restano i veri fattori di successo.

Nel mondo B2C, le performance sono più sensibili alla stagionalità e al livello di affollamento delle caselle di posta, con cali evidenti nei mesi primaverili di aprile e maggio. Al contrario, nel B2B prevale l’interesse per contenuti di tipo strategico e informativo, anche se i volumi di interazione restano più contenuti.

Ma il valore aggiunto del Dossier non si ferma ai numeri. Ogni metrica è infatti accompagnata da un’analisi interpretativa, utile a capire perché certi risultati si verificano e come replicarli. Il documento approfondisce anche temi spesso trascurati, come le keyword più efficaci nei subject, i cluster semantici che generano più aperture e l’impatto del giorno e dell’orario di invio sulle performance complessive.

Il Magnews Dossier 2025 si propone dunque come una guida operativa per chi vuole ottimizzare le proprie strategie di email marketing, andando oltre i semplici benchmark.

Argomenti

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO