Elon Musk sta per essere cacciato dall’associazione scientifica più importante al mondo

Alessandro Nuzzo

20 Settembre 2025 - 11:21

Dopo le sue ultime dichiarazioni che incitano all’odio, la Royal Society, ne sta valutando l’espulsione.

Elon Musk sta per essere cacciato dall’associazione scientifica più importante al mondo

La Royal Society è la più antica e prestigiosa istituzione scientifica al mondo con sede nel Regno Unito. Dal 2018 ne fa parte anche Elon Musk, accolto per i suoi contributi nei settori spaziale e dei veicoli elettrici. Ora però la sua presenza all’Accademia Nazionale delle Scienze britannica sta diventando sempre più controversa. In passato diversi membri avevano già chiesto la sua espulsione per dichiarazioni o comportamenti. Le ultime parole pronunciate al raduno Unite the Kingdom di Londra hanno riacceso le polemiche e si starebbe valutando la sua esclusione.

Rivolgendosi ai presenti all’evento, Musk ha criticato con toni duri l’immigrazione incontrollata, affermando: «Penso che ci sia qualcosa di bello nell’essere britannico e quello che vedo accadere qui è una distruzione della Gran Bretagna, inizialmente una lenta erosione ma in rapida crescita con una massiccia migrazione incontrollata. Questo è un messaggio rivolto al centro ragionevole, alle persone che normalmente non si immischiano nella politica, che vogliono solo vivere la loro vita. Non lo vogliono, restano in silenzio, si fanno i fatti loro. Il mio messaggio per loro è: se continua così, questa violenza arriverà anche a voi, non avrete scelta. Vi trovate in una situazione critica. Che tu scelga o meno la violenza, la violenza ti assale. O reagisci o muori, questa è la verità, credo».

Parole dure che hanno spinto il presidente della società, Sir Adrian Smith, a inviare una lettera a tutti gli associati, esprimendo preoccupazione per un linguaggio che, a suo avviso, fomentava odio e incitava alla violenza. «Sono certo che molti di voi condivideranno la mia preoccupazione per gli eventi della scorsa settimana e per la crescente tendenza a ricorrere al linguaggio della violenza nel perseguire programmi politici, tra cui, purtroppo, un discorso al recente raduno di Londra tenuto da un membro della Royal Society. Molti di noi hanno avuto la fortuna di vivere in contesti in cui i valori fondamentali della tolleranza, della cortesia, del rispetto reciproco e della libertà di parola sono stati ampiamente riconosciuti e rispettati e abbiamo finito per darli per scontati. Non è un caso che anche la comprensione umana e la scienza abbiano prosperato in misura straordinaria in questo periodo. Le minacce a questi valori sono ormai reali», si legge nella missiva.

Elon Musk rischia l’espulsione dopo le parole ad un raduno

Smith ha poi annunciato che la questione verrà discussa nella prossima riunione del consiglio, dove potrebbe arrivare la clamorosa decisione di espellere l’imprenditore dalla Royal Society. Una misura rarissima, considerando che l’ultima espulsione risale a 250 anni fa, quando lo scienziato e scrittore tedesco Rudolf Erich Raspe, accusato di furto e frode, venne cacciato.

Non è però la prima volta che la posizione di Musk nel gruppo vacilla. Già lo scorso gennaio migliaia di scienziati avevano sottoscritto una lettera esprimendo preoccupazione per il suo coinvolgimento nei tagli ai fondi per la ricerca scientifica negli Stati Uniti, durante il suo precedente ruolo nel Dipartimento per l’efficienza governativa di Trump.

A marzo la società aveva discusso la vicenda in consiglio, decidendo però di non rimuoverlo. Alcuni membri avevano sostenuto che qualsiasi tentativo di espulsione poteva essere percepito come una limitazione della libertà di espressione.

Argomenti

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.