Elezioni Regno Unito 2024: data, candidati e sondaggi

Alessandro Cipolla

4 Giugno 2024 - 14:29

La guida alle elezioni Regno Unito 2024: la data del voto, la legge elettorale, chi sono i candidati in corsa e cosa dicono i sondaggi in merito a questo voto anticipato.

Elezioni Regno Unito 2024: data, candidati e sondaggi

Elezioni Regno Unito 2024, la guida: si apriranno in data 4 luglio le urne Oltremanica, con i sudditi di Sua Maestà che torneranno ai seggi con qualche mese di anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura (dicembre).

L’attuale premier conservatore Rushi Sunak alla fine ha optato per le elezioni anticipate, lanciando al tempo stesso la sua candidatura contro quella di Keir Starmer, il leader dei Laburisti indicati come i grandi favoriti nei sondaggi.

La mossa di Sunak di anticipare le elezioni generali nel Regno Unito in questo 2024 è facilmente spiegabile: la fretta è dovuta dal cercare di massimizzare in termini elettorali gli ultimi dati economici che vedrebbero Londra in ripresa dopo un periodo molto difficile - il Paese è entrato a inizio anno in recessione tecnica -, un modo questo per tentare di restare in partita contro i Laburisti.

Per i sondaggi però al momento non ci sarebbe storia, con Keir Stramer pronto a diventare il prossimo inquilino di Downing Street riportando così i Labour al governo ben 14 anni dopo l’ultima esperienza targata Gordon Brown.

A complicare le cose per i Tory poi c’è la decisione di Nigel Farage - mister Brexit - di candidarsi alla guida di Reform, il suo partito di destra che senza dubbio potrà togliere ulteriori voti a Conservatori.

Le elezioni Regno Unito 2024 di conseguenza saranno un autentico spartiacque per la perfida Albione: vediamo allora nel dettaglio chi sono i candidati in corsa, quali sono i dettami della legge elettorale e cosa dicono i sondaggi.

Elezioni Regno Unito 2024: i candidati

Le elezioni Regno Unito 2024 si terranno in data 4 luglio, con poco meno di 50 milioni di elettori che saranno chiamati a votare per il rinnovo della Camera dei Comuni, con il leader del partito o della coalizione che ottiene la maggioranza che automaticamente diventa il primo ministro.

I leader dei partiti di conseguenza sono i candidati al ruolo di primo ministro anche se non vengono eletti direttamente, con il premier in carica conservatore Rushi Sunak che ha intenzione di continuare la sua esperienza a Downing Street.

I Laburisti invece si presenteranno con Keir Starmer nelle vesti di candidato, mentre il Partito Nazionale Scozzese dopo le recenti turbolenze ha ora come guida John Swinney. Per i Liberali in campo c’è Ed Davey, dal 2020 al timone del partito.

La destra di Reform a sorpresa avrà come candidato Nigel Farage, con il Green Party che invece si presenta con il tandem formato da Carla Denyer e Adrian Ramsay.

La legge elettorale nel Regno Unito

La legge elettorale in vigore nel Regno Unito per le elezioni generali segue la regola del “first-past-the-post”, ovvero un sistema di voto puramente maggioritario che si basa su collegi uninominali.

Per eleggere i 650 componenti della Camera dei Comuni, il Regno Unito viene diviso in altrettanti collegi uninominali dove viene eletto il candidato - uno per ogni partito - capace di ottenere anche un solo voto in più rispetto all’avversario.

Come detto il leader del partito o della coalizione che al termine delle elezioni riesce a ottenere la maggioranza alla Camera dei Comuni - pari a 326 seggi -, diventa automaticamente il primo ministro del Regno Unito.

Come abbiamo visto nell’ultima travagliata legislatura - i Conservatori sono passati da Boris Johnson a Rushi Sunak passando per Liz Truss -, se cambia il leader del partito di governo automaticamente c’è un avvicendamento anche per quanto riguardo il ruolo di premier.

Elezioni Regno Unito 2024: i sondaggi

I sondaggi elettorali in vista delle elezioni Regno Unito 2024 da tempo parlano chiaro: i Laburisti sarebbero in netto vantaggio rispetto ai Conservatori, con anche Reform e il Green Party in crescita rispetto al voto del dicembre 2019.

Sondaggio YouGov elezioni Regno Unito 2024 Sondaggio YouGov elezioni Regno Unito 2024 Fonte Europe Elects

Per il sondaggio di YouGov del 16 maggio i Labour sarebbero al 47%, più del doppio dei voti rispetto a quelli indicati per i Tory. Le recenti vicende giudiziarie inoltre sembrerebbero aver indebolito il Partito Nazionale Scozzese (Snp), con la destra di Reform invece in doppia cifra.

Il sistema elettorale maggioritario però può portare al paradosso che un partito, magari capace di ottenere un ottimo 20% a livello di tutto il Regno Unito, non riesca poi a vincere in nessun collegio eleggendo così zero deputati.

Un grosso peso poi avranno i partiti locali: oltre al già citato Snp scozzese, in Galles è forte Plaid Cymru mentre in Irlanda del Nord la sfida è soprattutto tra il Partito Unionista e gli indipendentisti di Sinn Féin.

Stando ai sondaggi comunque i Laburisti dovrebbero ottenere una schiacciante maggioranza alle prossime elezioni, con Keir Starmer che appare essere destinato a diventare il futuro primo ministro del Regno Unito.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo