Ecco lo scenario peggiore per gli Usa secondo JP Morgan

Lorenzo Bagnato

24 Maggio 2024 - 13:07

Il CEO di JPMorgan Jamie Dimon ritiene che la Federal Reserve potrebbe aumentare nuovamente i tassi di interesse.

Ecco lo scenario peggiore per gli Usa secondo JP Morgan

Il CEO di JPMorgan, la banca più grande del mondo, ritiene che i mercati avranno una brutta sorpresa per quanto riguarda i tassi di interesse. In un’intervista con CNBC durante il Global China Summit a Shanghai, Jamie Dimon ha parlato ampiamente del futuro dell’inflazione, dei tassi di interesse e dell’economia globale.

I tassi di interesse sono rimasti al loro massimo di 23 anni, pari al 5,5% da giugno 2023. All’inizio del 2024, i mercati si aspettavano che la Federal Reserve attuasse tre tagli quest’anno. Sfortunatamente, l’inflazione statunitense è stata più vigorosa del previsto, costringendo la Fed a rinviarli.

Ora, i mercati prevedono che ci sarà un solo taglio dei tassi nel 2024. Anche il Federal Open Market Committee (FOMC) è estremamente nervoso per la direzione dell’inflazione, come hanno mostrato i verbali dell’ultima riunione.

L’inflazione di aprile si è attestata al 3,4%. La Fed non vede alcun percorso stabile verso l’obiettivo di inflazione del 2% e non esiste alcuna previsione affidabile sulla prossima direzione dei prezzi.

Durante l’intervista, Dimon ha sottolineato che le previsioni sull’inflazione non sono mai state corrette. “Il mondo ha detto che [l’inflazione] sarebbe rimasta al 2% per tutto questo tempo. Poi dice che andrà al 6%, poi dice che andrà al quattro. ... È stato sbagliato al 100% quasi ogni volta. Perché pensi che questa volta sia giusto?

Il risultato peggiore per l’economia Usa

Dimon ha detto di non poter escludere la possibilità di un altro rialzo dei tassi di interesse. Ha avvertito, tuttavia, che l’economia globale non è pronta per questo.

Il banchiere 68enne ha affermato che i risparmi legati al Covid si stanno esaurendo, il che significa che il consumatore americano sta perdendo la fiducia che aveva fino a pochi mesi fa.

Infatti, mentre l’economia statunitense è andata meglio del previsto nel 2023, il nuovo anno sta mostrando segni di debolezza a tutti i livelli. La crescita del PIL del primo trimestre è stata molto inferiore al previsto, con il livello di disoccupazione e i posti di lavoro aggiunti in calo rispetto ai livelli del 2023.

Ciò significa che l’economia sta andando verso il basso, mentre l’inflazione e i tassi di interesse rimangono in aumento. Questo è, secondo Dimon, il peggior risultato possibile. “Il risultato peggiore per tutti noi è ciò che chiamate stagflazione, tassi più alti, recessione”, ha affermato. “Ciò significa che i profitti aziendali diminuiranno e supereremo tutto ciò. Voglio dire, il mondo è sopravvissuto a tutto ciò, ma penso solo che le probabilità siano più alte di quanto pensino gli altri”.

Jerome Powell aveva precedentemente respinto i timori di stagflazione. “Guardando indietro, la stagflazione c’è stata con una disoccupazione al 10%, un’alta inflazione a una cifra. E una crescita molto lenta”, ha detto Powell. “In questo momento, abbiamo una crescita del 3%, che è una crescita piuttosto solida, direi, sotto ogni aspetto. E abbiamo un’inflazione inferiore al 3%. ...Non vedo nè la stagnazione nè l’inflazione, in realtà."

Articolo pubblicato su Money.it edizione internazionale il 2024-05-23 21:30:40. Titolo originale: JPMorgan believes this could be the «worst outcome» for the US economy

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Correlato

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo