Stagflazione

La stagflazione descrive una condizione dell’economia in cui la crescita debole e l’alto tasso di disoccupazione - detta stagnazione - è accompagnata fa un aumento dell’inflazione e da un calo del Prodotto Interno Lordo.

La stagflazione è una problematica economica definita sia dalla sua rarità che dalla mancanza di consenso tra gli accademici su quali siano le sue esatte caratteristiche.

Di solito, quando la disoccupazione è alta, la spesa diminuisce, così come i prezzi delle merci. La stagnazione si verifica quando i prezzi delle merci aumentano mentre la disoccupazione aumenta e la spesa diminuisce. La stagflazione può rivelarsi un problema particolarmente difficile per i governi a causa del fatto che la maggior parte delle politiche volte a ridurre l’inflazione tendono a peggiorare le condizioni dei disoccupati e le politiche volte a ridurre la disoccupazione aumentano l’inflazione.

Per saperne di più: Cos’è la stagflazione? L’incubo delle banche centrali sta per tornare?

Stagflazione, ultimi articoli su Money.it

Dove investire oggi? Su cosa conviene puntare nel 2023

Claudia Cervi

12 Marzo 2023 - 07:54

Dove investire oggi? Su cosa conviene puntare nel 2023

Ecco una guida completa su dove investire nel 2023 per diversificare il portafoglio investimenti con azioni, fondi, materie prime e obbligazioni ed ottenere rendimenti costanti.

Inflazione: finalmente la luce in fondo al tunnel?

Tommaso Scarpellini

14 Gennaio 2023 - 07:11

Inflazione: finalmente la luce in fondo al tunnel?

Il recente ribasso del tasso d’inflazione in alcuni Paesi europei, accompagnato dalla decrescita del prezzo delle materie prime, sembra seguire il copione delle banche centrali. Aria di ripresa?