Amazon Haul arriva anche in Italia. Che cos’è, come funziona e cosa si può comprare sul nuovo store alternativo ai portali low-cost come Temu e Shein.
Un progetto nato con l’obiettivo di sfidare i colossi dell’e-commerce low-cost e che punta a offrire un’alternativa in più ai suoi clienti. Amazon lancia ufficialmente Haul anche in Italia, la nuova piattaforma è da oggi disponibile nel nostro Paese.
Al suo interno, è possibile trovare migliaia di prodotti a costi molto più bassi rispetto al portale principale. Arriva ad un anno di distanza dal lancio negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, con l’idea di conquistare una nuova fetta di pubblico.
I prezzi arrivano ad un massimo di 20 dollari ed è possibile comprare praticamente qualsiasi cosa. Ma come funziona davvero? E cosa conviene acquistare? Ecco tutto quello che devi sapere su Amazon Haul.
Cos’è Amazon Haul
Amazon Haul è la nuova piattaforma low-cost del noto portale di e-commerce, con un chiaro rimando ai già noti siti di shopping cinesi come Temu e Shein. Per accedervi, ti basta fare clic su questa pagina o selezionare il pulsante apposito nella pagina principale di Amazon.

Una volta dentro, si viene catapultati in una bacheca con centinaia e centinaia di prodotti diversi. Il grande vantaggio rispetto ad Amazon è il prezzo degli oggetti in vendita, che va da 1 a un massimo di 20 dollari. L’interfaccia è molto simile ai siti concorrenti, con emoji in vista e descrizioni che attirano l’attenzione del consumatore.
Una volta aver cliccato su un singolo oggetto, si viene rimandati in una pagina che ricorda in tutto e per tutto quelle del sito principale. Ci sono le foto, la descrizione, le caratteristiche tecniche e le recensioni degli altri utenti che già lo hanno acquistato.
Dunque un’alternativa vera e propria ai vari Temu e Shein, con la differenza che alle sue spalle ci sono tutti i vantaggi e le garanzie che solo Amazon sa offrire. Dai pagamenti sicuri alle spedizioni veloci, con Amazon Haul lo shopping low-cost si affaccia a una nuova era.
Come funziona Amazon Haul
Il funzionamento di Amazon Haul è molto semplice e alla portata di tutti. Una volta aver effettuato il login sul sito web, utilizzando le stesse credenziali del portale principale, basta scegliere uno o più prodotti e poi aggiungerli al carrello.

Bisognerà poi inserire i dati personali, quelli di pagamento e di spedizione per completare la transazione e attendere la consegna a casa dell’acquisto effettuato. La prima grossa differenza rispetto ad Amazon standard riguarda proprio la spedizione dei prodotti.
Non ci sono infatti i classici vantaggi per gli abbonati al Prime, le regole sono le stesse e uguali per tutti. Le consegne sono gratuite con una spesa minima di 15 euro, altrimenti vi è un sovraccarico di 3,5 euro.
Anche per le tempistiche, lo standard è quello delle altre piattaforme low-cost. Può infatti essere necessario attendere fino a due settimane prima di ricevere un prodotto acquistato all’indirizzo indicato.
Molto interessante il discorso legato al risparmio. Oltre ai prezzi già in ribasso, Amazon ha deciso di mettere a disposizione alcuni sconti extra. C’è infatti un bonus del 5% se si spende almeno 30 euro, del 10% in caso di spesa superiore a 50 euro.
Cosa comprare su Amazon Haul
Quali sono i prodotti da non perdere su Amazon Haul? La lista è molto lunga e varia molto in base a quelle che sono le proprie esigenze. Ci sono però alcune categorie che, più di altre, permettono di fare affari e di risparmiare sul prezzo finale.
Come si può notare già alla prima apertura del sito web, una delle categorie più gettonate è quella delle tazze. Ce n’è per tutti i gusti: da quelle per bere il caffè a quelle per il cappuccino, passando per quelle più giocose e quelle dedicate a film di successo. È tutto disponibile a meno di 10 euro.
Puoi trovare poi scarpe di ogni genere, in versione low cost. Cerchi un paio nuovo per passare l’autunno con stile? Amazon Haul ha ciò che fa per te, spenderai al massimo 20 euro.
Per il tuo benessere personale, la categoria beauty ha una lunga selezione di prodotti a costi stracciati. Ci sono set di pennelli, creme anti-age, smalti, articoli per la cura dei capelli e tanto altro.
Molto apprezzati anche i kit per le torte e le decorazioni. Ci sono stampi di qualsiasi forma a pochi euro o forme e colori da apporre sopra il dessert. Anche qui, spendi meno di 10 euro. Può essere la scelta ideale per fare un regalo di compleanno o per anticipare il Natale.
Infine ti segnaliamo i prodotti legati all’abbigliamento sportivo. All’interno della categoria sport sono presenti tantissimi articoli dedicati all’allenamento in casa e in palestra. Dai leggings ai completi, passando per i guanti e le calze antiscivolo. Ci sono tantissimi colori, tutte le taglie e decine di fantasie a 10 euro.
Conviene comprare su Amazon Haul?
Ti starai chiedendo se vale effettivamente la pena comprare su Amazon Haul. La risposta è sì. Soprattutto se sei già abituato a fare shopping su altri portali affini come Temu e Shein. L’idea del portale di e-commerce è stata quella di inserirsi in un mercato in rapida espansione, che conta miliardi di dollari di fatturato in Asia (e non solo).
Non a caso, l’interfaccia scelta rimanda maggiormente ai siti low-cost, piuttosto che alla pagina principale di Amazon. Con alcune importanti differenze. Non ci sono, per esempio, i tanti banner sempre visibili con attività da svolgere o pop-up utili per ottenere prodotti gratuitamente. E non sono stati inseriti nemmeno i tanto chiacchierati coupon ottenibili invitando amici o aggiungendo ordini al carrello.
Altro punto a favore: la garanzia di Amazon. Molto spesso, gli utenti tendono a escludere dagli acquisti piattaforme cinesi poiché l’assistenza clienti è più difficile da contattare, i venditori sono localizzati dall’altra parte del mondo, effettuare un reso è complicato e via dicendo.
Avendo alle spalle una certezza come Amazon, Haul può rappresentare una sicurezza in più per coloro che desiderano risparmiare ma non si sono mai realmente affacciati al mondo dell’e-commerce low-cost.
Non sono da escludere promozioni con l’arrivo delle finestre di sconto di Amazon, come il Black Friday o il Prime Day. I prossimi mesi saranno un esperimento per Amazon Italia e per i suoi utenti, se Haul dovesse avere successo, è possibile che l’azienda applichi promozioni ulteriori per incrementare i numeri di vendite.
leggi anche
Amazon Prime gratis? Ecco come attivarlo oggi

© RIPRODUZIONE RISERVATA